Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La letteratura inglese e la tradizione latina
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
1,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
1,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La letteratura inglese e la tradizione latina - Gilbert Keith Chesterton - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
letteratura inglese e la tradizione latina
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


“Se avessi stampato queste parole in un giornale, le avrei probabilmente intestate così: ‘Gli inglesi sono dei barbari?’ Perché quello che io vorrei premetter qui, molto chiaramente è questa tesi: primo che gli inglesi non sono barbari, che la divisione fra l’Inghilterra e l’Europa è stata esagerata enormemente. Qualche volta, lo ammetto, è stata esagerata dagli inglesi. Ma è accaduto perché molto recentemente l’Inghilterra è stata dominata non soltanto da inglesi che ignoravano l'Europa, ma anche in modo particolare da inglesi che ignoravano l'Inghilterra”. In un discorso pronunciato a Firenze, nel Salone dei Duecento in Palazzo Vecchio il 14 maggio 1935, Chesterton espone gli argomenti e i fatti a favore di un’Inghilterra europea (“gli inglesi moderni possono essere ed hanno ora tutta l'intenzione di essere dei buoni europei”) e soprattutto la condanna dell’antisemitismo tedesco. Lo scrittore non si era mai sottratto dal giudicare le questioni internazionali, neppure le più scottanti, e in questo caso l'occasione gli era stata offerta dal III ciclo delle “Settimane di Cultura”, una manifestazione alla quale, nei mesi di aprile e maggio di quell'anno, avevano partecipato anche Luigi Pirandello, Lajos Zilahy, Henry Bordeaux, Hermann Kayserling, Guy de Pourtalès e Gimenez y Caballero. Il testo di quell'intervento era poi stato pubblicato nel Supplemento a “L’Illustrazione Toscana”, 13 (1935) 5, pp. 1-4. “L’antico influsso della civiltà mediterranea ha permeato profondamente la Britannia fin da principio”, sostiene Chesterton. “Sicché davvero era quasi impossibile estirpare dall’Inghilterra la cultura latina come estirparla dall’Italia. Supponiamo che qualcuno tentasse di persuadere gli italiani che il loro retaggio è dovuto soltanto ai mercenari germanici, ai turisti inglesi, o ai giramondo americani”.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788821197697

Conosci l'autore

(Londra 1874 - Beaconsfield, Buckinghamshire, 1936) romanziere, giornalista e critico inglese. Scrittore attivissimo e assai popolare, si servì di uno stile ironico e ricco di paradossi per criticare, in nome dei valori tradizionali, il materialismo della società industriale. Oggi la sua fama è legata ai romanzi polizieschi, protagonista il sacerdote padre Brown. Tra i più noti, L’uomo che fu Giovedì (The man who was Thursday, 1908), L’innocenza di padre Brown (The innocence of father Brown, 1911), La saggezza di padre Brown (The wisdom of father Brown, 1914), Il segreto di padre Brown (The secret of father Brown, 1927). In essi un bonario moralismo non nuoce alla verve dell’intreccio e delle situazioni. Notevoli anche gli scritti saggistici, tra cui L’età vittoriana nella letteratura (The...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore