Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le bavardage : parlons-en enfin
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
scaricabile subito scaricabile subito
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
scaricabile subito scaricabile subito
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le bavardage : parlons-en enfin
Chiudi
Le bavardage : parlons-en enfin
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il y a les élèves qui bavardent et ceux que le bavardage des autres empêche de se concentrer. Il y a les profs autoritaires et ceux qui se contentent, résignés, d’avaler des aspirines. Il y a les parents qui trouvent que ça commence à bien faire et ceux qui pensent qu’après tout leurs enfants ont droit à la parole. Mais le plus beau paradoxe de l’a aire, c’est que le bavardage, personne n’en parle. Il ne s’agit pourtant pas que d’un simple désa- grément, ni d’une tendance infantile qui disparaît d’elle-même avec l’âge, ni d’un problème confi né à certains établissements réputés di ciles. Le bavar- dage sévit partout, à tous niveaux, et constitue de ce fait une menace pour la qualité de l’enseignement. Essayiste et romancière, mais aussi profes- seur de philosophie confrontée quotidiennement au brouhaha dans ses classes, Florence Ehnuel propose de faire enfi n du bavardage l’objet d’un vrai débat. Et elle lance un défi : sauvegarder la transmission en réinventant une classe à l’écoute. Florence Ehnuel a publié, entre autres, Le beau sexe des hommes (Le Seuil, 2008) et Saisons russes (Stock, 2009).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Testo in Fra
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9782213669236

Voce della critica

È inusuale per "L'Indice" recensire libri non pubblicati in Italia, ma l'argomento valeva l'eccezione per lo spessore pedagogico e per l'ampiezza di risonanza italiana. È un libro che ci piacerebbe fosse stato scritto da un nostro insegnante, che una tale ostinata ricerca avesse aggiunto un'analisi ulteriore, specifica e intima della condizione italiana del fare scuola. Il bavardage è il chiacchierare, ma non il ciricip ciriciap gaddiano, il confabulare sempre interessato, né tanto meno la conversazione e le sue arti, icona e carattere della modernità, quanto piuttosto l'emissione continua, controllata e incontrollata, di parole. Molti luoghi e ambienti ne sono afflitti, il bavarde compare nella letteratura, nella cinematografia, e inevitabilmente finisce per essere una categoria con la quale classifichiamo velocemente. E naturalmente il chiacchierare è un'afflizione scolastica. Molti insegnanti lamentano la fatica per avere silenzio e ascolto e le conseguenti distrazioni dalla lezione. Ora, un'insegnante finalmente ha la determinazione e la forza intellettuale di prendere la penna, di indagare su di sé, sul suo modo di fare lezione, e su altri insegnanti, sul mondo circostante, e di comporre un libretto per sollevare la tavola umida che copre il verminaio. L'argomento è sicuramente sottovalutato, da sempre, ma la sottovalutazione oggi equivale, come sembra si ostini a dire Florence Ehnuel, a un'incapacità di lettura del mondo contemporaneo. Il chiacchierare in classe non solo è aumentato, in quantità, in intensità e in volume, ma è cambiato, è diverso da quello delle passate generazioni e ci dice molto sulle crepe cognitive di oggi e sull'insidia e le smagliature che porta al tessuto logico-verbale della società. L'autrice cerca una disciplina della parola, ma si trova di fronte una classe, una piccola massa che, quanto piccola si vuole, è tuttavia una massa che si comporta come tale, non come il singolo individuo da cui sia possibile ottenere responsabilità e attenzioni. Inoltre, è una massa abituata a essere massa del tempo storico della sua esistenza. Già questo rende difficile una disciplina della parola, che ha regole dialogali, retoriche, che a loro volta poggiano sulla regola base dell'ascolto. Ma ancora più difficile è ottenere una tale disciplina se si pensa alle cause del fenomeno specifico del chiacchierare in classe, quelle che enumera Ehnuel e quelle che potremmo aggiungere. Tutte comunque riportano ai campi valoriali e al rimescolamento continuo che in essi la realtà storica produce. Il chiacchierare, come lo conosciamo adesso, è l'espressione ormai caotica di un proprio io diventato onnivoro e che ha bisogno di non-regole, che vanno dunque ad accompagnarsi ai non-luoghi(nel libro il chiacchierare viene definito un non-atto), liberando un'aggressione lenta e divorante nei confronti della personalità dell'istituzione scolastica. Gli adolescenti ripetono a scuola ciò che vedono e vivono altrove: tutto sembra avere pari dignità e tutto quindi può essere e viene detto: pensieri, parole, esperienze non costruiscono interiorità, ma devono essere immediatamente espulse. Ecco l'humus della chiacchiera. Ma questo genera altre conseguenze, perché l'espulsione immediata delle parole le rende banali, senza quel rigirare dentro che carica di significati, e fa diminuire interesse e interessi e dunque produce meno ascolto consapevole. Mi sembra, aggiungerei alle diagnosi di Ehnuel, che la parola stia subendo o abbia subito, da qualche tempo, una mutazione, non più per comunicare o anche modificare o dominare, ma semplicemente per occupare, uno strumento insomma della politica di presenza. Più si parla, più si è visibili, indipendentemente da ciò che si dice, un po' "parlo, dunque sono". Gli strumenti di comunicazione di massa hanno diffuso questi modi di parlare e di essere. Troviamo più davanti a noi casi di timidezza? C'è forse vergogna negli adolescenti se si mostra loro l'insignificanza di ciò che dicono? Ma anche la contraddittorietà non crea problemi, e non c'è interesse a riempire la materia della parola. Ehnuel propone linee rieducative, alcune delle quali partono da lontano, dal primo rapporto genitore-figlio, altre invece sono più semplicemente di gestione della classe. Credo però che abbia ragione nel pensare che le condizioni di disciplina e di possibilità di ascolto siano una delle sfide della scuola di massa. L'insegnante opera con e su una parola che è ormai lontana dalla nuova mutazione, con la quale combatte un corpo a corpo sfibrante e dagli esiti davvero incerti. Ehnuel lancia un allarme da raccogliere contro l'idra del bavardage, forma del vuoto e dell'assenteismo, che costituisce "un vero e proprio freno all'apprendimento" e una minaccia alla capacità democratica di giudizio sul giusto e l'ingiusto. Fausto Marcone

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi