Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Joys of Motherhood - Buchi Emecheta - cover
The Joys of Motherhood - Buchi Emecheta - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Joys of Motherhood
Disponibilità immediata
11,87 €
-5% 12,49 €
11,87 € 12,49 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,87 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,87 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Joys of Motherhood - Buchi Emecheta - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


'A scorching portrayal of a woman's life . . . the female, feminist counterpart to Things Fall Apart' Bernardine Evaristo 'God, when will you create a woman who will be fulfilled in herself, a full human being, not anybody's appendage? ... when will I be free?' There is no greater honour for a woman in an Ibo village than to have children - especially sons. Unable to conceive in her first marriage, Nnu Ego is sent away to a new husband in the city of Lagos, where she finally succeeds in becoming a mother. But things are changing, and a war that unfolds thousands of miles away threatens her family's fortunes and her entire way of life. In a world where motherhood is everything, what will be left for her at the end of it all? 'Sparkling intelligence and a certain kind of honest, lived, intimate insight into working-class colonial Nigeria' Chimamanda Ngozi Adichie
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Penguin Modern Classics
2022
Paperback / softback
272 p.
Testo in English
198 x 129 mm
202 gr.
9780241578131

Conosci l'autore

Buchi Emecheta

1944, Lagos

Buchi Emecheta è nata in un piccolo villaggio vicino a Lagos in Nigeria nel 1944 ed è di etnia Ibo. Rimasta orfana a nove anni, viene affidata ad una parente e vive in una scuola missionaria, realizzando così il suo desiderio di studiare. Si sposa molto giovane, raggiunge il marito che studia a Londra, ma si separa da lui nel 1966 e riesce a mantenere da sola i suoi cinque figli, studiando contemporaneamente sociologia all’università. Ottiene il successo negli anni Settanta con i suoi scritti autobiografici e comincia la sua carriera di scrittrice, e poi di editrice, sia nel Regno Unito che in patria. In Italia è uscito anche Gwendolen, sul tema dei bambini lasciati in patria dagli emigranti, affidati ai nonni poveri e incapaci di difenderli.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore