Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Journal de voyage en Italie par la Suisse et l'Allemagne
Disponibile su APP ed eReader Kobo
22,99 €
22,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Journal de voyage en Italie par la Suisse et l'Allemagne
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Journal de voyage en Italie par la Suisse et l'Allemagne
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Montaigne est surtout connu pour ses Essais, mais il a laissé derrière lui une autre œuvre mémorable : le journal du voyage qu'il entreprit à travers la Suisse, l'Allemagne et l'Italie entre 1580 et 1581. Les raisons réelles ou présumées de ce périple sont multiples : fréquenter les sources thermales les plus connues d'Europe pour soigner sa maladie de la pierre, fuir les troubles des guerres de Religion et les tracas domestiques, se confronter à l'altérité, ou encore briguer un poste d'ambassadeur en Italie. L'une des originalités de ce journal est d'avoir été écrit partiellement par un mystérieux secrétaire, avant que Montaigne lui-même ne reprenne la plume, en français mais aussi en italien. " La lecture du Journal de voyage est un plaisir continu parce que Montaigne garde les yeux ouverts sur le monde ", rappelle Antoine Compagnon dans sa préface. " Il nous reste un recueil primesautier d'observations merveilleuses sur la nature, l'architecture, l'urbanisme, l'habitat, les hommes, les mœurs, les croyances, les aliments. En toute liberté ! " Cette édition, réalisée par Nina Mueggler avec l'aide de Laura Piccina, annotée et richement illustrée, offre une nouvelle adaptation du texte selon les usages du français moderne, de façon à le rendre plus accessible au lecteur contemporain. Toutefois, il ne s'agit pas d'une traduction mécanique ou systématique, mais d'un travail délicat de restauration, fidèle à l'esprit de l'édition des Essais parue dans la collection Bouquins en 2019. Les interventions concernent surtout la syntaxe et le vocabulaire, quand ce dernier a changé de sens ou a disparu. La ponctuation, l'accentuation et l'orthographe ont été adaptées aux critères d'aujourd'hui. On n'en apprécie que mieux la saveur, le rythme de la langue d'époque et, à travers elle, tout le génie de ce voyageur singulier
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Fra
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
FixedLayout
9782382924150

Conosci l'autore

Antoine Compagnon

1950, Bruxelles

Critico letterario, scrittore e docente francese. Figlio di un generale di corpo d'armata, ha studiato ingegneria all'École polytechnique.Si occupa di letteratura francese e comparata, materia di cui è docente alla Sorbona e alla Columbia University.Dal 2006 fa parte dell'Haut Conseil de l'éducation ed è stato chiamato al Collège de France.È stato visiting professor all'Università della Pennsylvania e al All Souls College di Oxford ed è cavaliere della Legion d'onore.Dal 2007 è professore onorario all'École des hautes études commerciales de Paris e presidente del comitato scientifico dell'École normale supérieure.Contribuisce alla redazione di moltissime, prestigiose riviste culturali.Fra le sue...

(Castello di Montaigne, Bordeaux, 1533-92) scrittore francese.La vita Nacque da una famiglia di nobiltà recente, arricchitasi col commercio. Il padre, che, abbandonati gli affari, si era dedicato alla vita pubblica (fu sindaco di Bordeaux, carica che anche M. ricoprirà dal 1581 al 1585) educò il figlio con metodi estremamente liberali, di impronta erasmiana. M. imparò il latino come lingua viva, e lo parlava quotidianamente già a sei anni, quando entrò nel collegio di Guienna a Bordeaux. A 21 anni, compiuti gli studi di diritto, M. entrò in magistratura: questa carriera, per la quale non nutrì mai grande entusiasmo, si concluse nel 1570, quando M. si dimise da consigliere del parlamento di Bordeaux. Dopo un soggiorno a Parigi, durante il quale curò l’edizione delle opere dell’amico Etienne...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore