Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' istinto della caccia - Dashiell Hammett - copertina
L' istinto della caccia - Dashiell Hammett - 2
L' istinto della caccia - Dashiell Hammett - 3
L' istinto della caccia - Dashiell Hammett - copertina
L' istinto della caccia - Dashiell Hammett - 2
L' istinto della caccia - Dashiell Hammett - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' istinto della caccia
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
16,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
16,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' istinto della caccia - Dashiell Hammett - copertina
L' istinto della caccia - Dashiell Hammett - 2
L' istinto della caccia - Dashiell Hammett - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Introduz.di Lillian Hellman. Traduz.di Attilio Verardi. Seconda edizione. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. maggio 1987, cm.14,5x21, pp.501, leg.ed. cop.con placchetta applicata ill.a col. Coll.Omnibus Gialli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1987
501 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2560028485398

Conosci l'autore

(Saint-Mary’s County, Maryland, 1894 - New York 1961) narratore statunitense. Detective dell’Agenzia Pinkerton a San Francisco, esordì sulla popolare rivista «Black Mask» con racconti polizieschi, nuovi per la velocità dell’azione e per il personaggio del «duro» (Sam Spade). I suoi romanzi, tra i quali Il falcone maltese (The maltese falcon, 1930), La chiave di vetro (The glass key, 1931), L’uomo ombra (The thin man, 1932), superano i limiti del genere per offrire una lezione di «economia» narrativa, di aderenza alla lingua parlata, che affascinò grandi scrittori contemporanei come Gide e Hemingway.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore