Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ingannare il tempo. Bruno Munari archeologo. Ediz. italiana e inglese - copertina
Ingannare il tempo. Bruno Munari archeologo. Ediz. italiana e inglese - 2
Ingannare il tempo. Bruno Munari archeologo. Ediz. italiana e inglese - 3
Ingannare il tempo. Bruno Munari archeologo. Ediz. italiana e inglese - copertina
Ingannare il tempo. Bruno Munari archeologo. Ediz. italiana e inglese - 2
Ingannare il tempo. Bruno Munari archeologo. Ediz. italiana e inglese - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Ingannare il tempo. Bruno Munari archeologo. Ediz. italiana e inglese
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ingannare il tempo. Bruno Munari archeologo. Ediz. italiana e inglese - copertina
Ingannare il tempo. Bruno Munari archeologo. Ediz. italiana e inglese - 2
Ingannare il tempo. Bruno Munari archeologo. Ediz. italiana e inglese - 3

Descrizione


In "Ingannare il tempo. Bruno Munari archeologo", che accompagna l'omonima mostra al Museo Civico Archeologico di Bologna nel centenario della nascita di Munari, troviamo fianco a fianco oggetti del terzo millennio avanti Cristo e "Fossili del 2000", iscrizioni in lingue antiche e "Scritture illeggibili di popoli sconosciuti", citazioni di Munari e di un grande archeologo come Gordon Childe: tutti risultati di una ricerca da un lato storica, dall'altro fantastica. È la visita di un sito archeologico a Panarea, come Alberto Munari racconta in una testimonianza inedita contenuta in questo libro, che porta padre e figlio a giocare con la Storia attraverso i suoi stessi strumenti d'analisi. Da quell'esperienza nasceranno il "Museo immaginario delle isole Eolie", i "Fossili del 2000", le "Ricostruzioni teoriche di oggetti immaginari" e tutte le opere di Munari che cercano negli oggetti di tutti i giorni una storia, invece della storia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 aprile 2007
64 p., ill. , Brossura
9788875701130
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore