Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Indro Montanelli. Uno straniero in patria

Recensioni: 4/5
Indro Montanelli è stato il direttore che tutti i giornalisti volevano, una sorta di padre spirituale, proprio lui che non ha mai voluto avere figli perché, diceva, con la sua aria tra il burbero e lo scherzoso, «non si sa mai chi ti metti in casa». Da quel giorno del primo incontro dell'autore con Indro, nel 1990, alla primavera del 1995, in quella triste mattina in cui uscì l'ultimo numero della Voce, Mazzuca ha avuto la fortuna e il privilegio di lavorare fianco a fianco con lui, prima come caporedattore, poi come vicedirettore. Da quell’esperienza trae origine questa biografia che ricostruisce, attraverso tanti aneddoti inediti, la figura del più brillante e prolifico anticonformista del secolo. Una biografia che ricostruisce, attraverso tanti aneddoti inediti, la figura del più brillante e prolifico anticonformista del secolo.)
Leggi di più Leggi di meno
3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore