Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ho camminato nel fuoco - Lou Reed - copertina
Ho camminato nel fuoco - Lou Reed - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ho camminato nel fuoco
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
35,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
35,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ho camminato nel fuoco - Lou Reed - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2000
656 p.
9788804479437

La recensione di IBS

Lou Reed è sempre stato una presenza forte e scomoda nella scena rock, con una musica dura come i suoi testi: storie di (mala)vita e di scelte difficili, sguardi allucinati e polemici alla realtà come al mondo interiore, con accese fantasie di droga e di sesso. Questo libro fa il punto di una carriera lunga 35 anni, con i Velvet Underground e come solista, e non prende la scorciatoia della "selezione" che a un certo punto, una diecina d'anni fa, era parsa a Reed la strada migliore; no, i suoi testi compaiono proprio tutti, comprese canzoni singole seminate qua e là, anzi, ci sono anche tre inediti più un'opera intera (Time Rocker, un lavoro teatrale con Robert Wilson) non ancora andata in scena. Belle pagine, fra le migliori della "letteratura rock", impaginate dall'autore con il gusto fantasioso dei simbolisti francesi. L'edizione italiana riporta gli originali nella loro strana foggia e aggiunge le traduzioni in appendice.
Recensione a cura di Riccardo Bertoncelli.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Lou Reed

1942, New York

Figlio di un ragioniere, è nato nel Beth El Hospital di Brooklyn ed è cresciuto a Freeport, un sobborgo di Long Island.Ha sviluppato prestissimo una passione per la poesia e la prosa esuberanti del suo insegnante e mentore Delmore Schwartz e per il suono puro ed elettrico del rock'n'roll. Alla Syracuse University si imbattè in un compagno di corso che suonava la chitarra, Sterling Morrison. Dopo qualche anno trovò il terzo componente della band, John Cale, un musicista di formazione classica. Con il batterista Moe Tucker e la modella Nico formarono The Velvet Underground.Le armonie dissonanti e il look della band attrassero l’attenzione di Andy Warhol, che decise di produrre il primo disco. “Il primo disco dei Velvet Underground avrà venduto 30...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore