Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Hatred of Democracy - Jacques Ranciere - cover
Hatred of Democracy - Jacques Ranciere - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Hatred of Democracy
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,05 €
-5% 13,74 €
13,05 € 13,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Hatred of Democracy - Jacques Ranciere - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In this vehement defence of democracy, Jacques Ranciere explodes the complacency of Western politicians who pride themselves as the defenders of political freedom. As America and its allies use their military might in the misguided attempt to export a desiccated version democracy, and reactionary strands in mainstream political opinion abandon civil liberties, Ranciere argues that true democracy-government by all-is held in profound contempt by the new ruling class. In a compelling and timely analysis, Hatred of Democracy rethinks the subversive power of the democratic ideal.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Radical Thinkers
2014
Paperback / softback
106 p.
Testo in English
198 x 129 mm
130 gr.
9781781681503

Conosci l'autore

Jacques Ranciere

Jacques Rancière (1940), professore emerito all’Université Paris VIII, è uno dei maggiori filosofi francesi contemporanei. Allievo di Louis Althusser, si è in seguito allontanato dal maestro per formulare una prospettiva originale sulle forme della soggettività politica e sui legami tra filosofia, estetica e democrazia. Per la sua riflessione sull’arte e l’estetica, ricordiamo: La Parole muette (1998); Il destino delle immagini (2007); Il disagio dell’estetica (2009); Politica della letteratura (2010); e La partizione del sensibile (2016).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore