Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Gray Goose - CD Audio di Claudio Lugo,Francesco D'Errico
The Gray Goose - CD Audio di Claudio Lugo,Francesco D'Errico
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Gray Goose
Disponibile in 5 giorni lavorativi
6,50 €
6,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
EXIT Music
6,07 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Juke Box
15,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
8,65 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
6,75 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
EXIT Music
6,07 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Juke Box
15,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
8,65 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
6,75 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Gray Goose - CD Audio di Claudio Lugo,Francesco D'Errico
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The Gray Goose” è un omaggio al Song Book firmato da Hanns Eisler e Bertolt Brecht, un progetto nato da un’idea di Francesco D’Errico e Claudio Lugo, completato dal contributo dei due amici Don Moye e Hartmut Geerken, poeta, scrittore, performer e musicista tedesco, nonché grande estimatore di Eisler. Basata su un’identica visione filosofica e politica, la lunga e strettissima collaborazione tra Brecht ed Eisler - meno nota ma di certo non meno interessante di quella tra Brecht e Kurt Weill - ha dato vita ad alcune delle opere drammatiche essenziali del ventesimo secolo ed a numerosi lieder. ll quartetto assemblato da Itinera lavora ad un intreccio fittissimo e quanto mai affascinante di sonorità. Al pianoforte di D’Errico ed al sax soprano ricurvo di Lugo - impegnato anche a creare background sonori con il laptop - si uniscono il drumming funambolico di Moye e la voce sicura di Geerken che recita (spesso quasi canta) i testi di Brecht, accompagnandosi con oggetti musicali e strumenti atipici raccolti nei suoi numerosi viaggi. I temi di Eisler si trasformano in materiale sul quale il quartetto improvvisa climi e colori sempre cangianti, rispettosi dell’originale eppure mai didascalici. I testi brechtiani, sensibili agli argomenti di denuncia sociale cari ai movimenti rivoluzionari della prima metà del Novecento (sfruttamento del lavoro, cinismo del capitalismo nascente, corruzione dei governi…), guidano il gruppo verso una dimensione di teatro sonoro che, pur accogliendo filologicamente le istanze del cabaret espressionista degli anni ‘20 e ‘30, le filtra e le rilancia attraverso l’esperienza delle avanguardie del jazz radicale e della musica improvvisata degli ultimi decenni. Oltre alle riletture dei brani di Eisler, il progetto include arrangiamenti originali per testi di Brecht ed una poesia di Geerken per Eisler musicata da D’Errico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
15 ottobre 2007
8015948300961
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore