Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Giro del mondo di ieri
Disponibilità immediata
50,00 €
50,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
50,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
50,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I ed. in volume della prima parte del. viaggio (dall'Italia alle Hawaii (la seconda parte toccherà il Giappone, la Cina, le Filippine, Singapore, Ceylon, India, Egitto; e la terza sarà una galleria di Personaggi, incontrati per il mondo)"): "Il viaggio che viene narrato in queste pagine fa parte del Giro del mondo da me compiuto, come inviato speciale della "Gazzetta del Popolo", nel 1934./ Partito da Genova alla volta i Gibilterra, ho fatto ritorno in patria dal canale di Suez, dopo aver visitato Nuova York, Cuba, il canale di Panama, la California, le Hawaii, il Giappone, la Cina, le Filippine, la Malesia britannic, Ceylon, l'India e l'Egitto". "Le note di questo viaggio furono pubblicate, spesso gravemente mutilate, sul giornale che mi aveva affidato il "servizio". Resta tuttavia inteso che la prima mutilazione l'avevo operata io (.). La seconda mutilazione, anch'essa eseguita da me" (era l'epoca del fascismo). In-8, pp. 252, cart., sovracc. ill. a coll. (Paul Gauguin, "Mafea faa ipoipo (Quando ti sposi)"). Stato buono-discrteto (stato d'uso della sovraccoperta che presenta qualche piccolo strappo e qualche piccola lacuna ai margini; carta delle pagine ingiallita con qualche lieve fioritura in particolare nelle sguardie)" . 0. . . . . .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1948
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120189247

Conosci l'autore

(Palmi 1898 - Roma 1985) scrittore italiano. Fondò nel 1929 il premio Viareggio, di cui è stato presidente. Dopo un esordio come poeta (Poemi della solitudine, 1920), si dedicò alla narrativa, dimostrando un interesse preminente per i problemi e le vicende della gente della sua terra. In questo quadro si inseriscono il ciclo dei Fratelli Rupe (I fratelli Rupe, 1932; Potenza dei fratelli Rupe, 1934; Passione dei fratelli Rupe, 1937; Storia dei fratelli Rupe, 1957) e i romanzi L’ultimo cireneo (1923), La carne inquieta (1930), Racconti della mia Calabria (1931), Il caso Amari (1966). È anche autore di testi teatrali (La madre incatenata, 1926) e di opere saggistiche (Compagni di strada, 1960).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore