Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Giorni d'amore e inganno
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Librightbooks
16,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
16,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
16,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
8,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
3,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Amarcord Libri
6,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libreria Viva - Athena Snc
6,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
9,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
15,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Librightbooks
16,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
16,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
16,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
3,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Amarcord Libri
6,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libreria Viva - Athena Snc
6,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
9,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
15,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Giorni d'amore e inganno - Alicia Giménez-Bartlett - copertina
Chiudi
Giorni d'amore e inganno

Descrizione


Quattro donne si ritrovano in un piccolo villaggio in Messico. Hanno seguito i loro mariti, ingegneri e tecnici impegnati nella costruzione di una diga. Paula, scrittrice fallita, Manuela, sessantenne soddisfatta della sua vita borghese, Victoria, docente di chimica e Susan giovane americana da poco sposata. Nell'ambiente chiuso del villaggio straniero esplodono dinamiche che mettono a nudo debolezze e virtù del gruppo. Ambizioni, nevrosi e insoddisfazioni da lungo tempo accumulate entrano in conflitto sconvolgendo l'esistenza di ciascuno. L'analisi della vita quotidiana, condotta con tenacia e con occhio divertito da Alicia Giménez-Bartlett, si fa qui più corrosiva e spietata. L'equilibrio della piccola comunità di residenti diventa via via più precario a contatto con il paesaggio naturale e umano del Messico. Ciascuno, fra solitudine e incontri inattesi, è spinto lungo un cammino che lo trasformerà radicalmente. Un romanzo sulle relazioni umane, sull'amicizia femminile, sul matrimonio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
31 gennaio 2008
445 p., Brossura
9788838922664

Valutazioni e recensioni

2,74/5
Recensioni: 3/5
(19)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(4)
2
(3)
1
(6)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Bru
Recensioni: 1/5

Una delusione. Ritmo lento, trana noiosetta e insulsa, personaggi che paiono macchiette di se stessi. Ho abbandonato la lettura a metà. Mi stupisco che un editore serio possa pubblicare un libro simile.

Leggi di più Leggi di meno
Claudio
Recensioni: 2/5

Sempre di piacevole lettura ma l'intreccio della trama è aberrante, debole e da romanzetto rosa. Se non siete nella mia condizione di obbligati a letto, abbandonate il tutto e cambiate libro

Leggi di più Leggi di meno
barbara49
Recensioni: 1/5

libro irritante e noioso sarebbe meglio che l'autrice continuasse a scrivere della commissaria Petra Delicado

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,74/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(4)
2
(3)
1
(6)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Nota al pubblico italiano per la fortunata serie di gialli dell'ispettrice di polizia Petra Delicado (che diventerà presto una fiction Rai), Alicia Giménez-Bartlett dimostra con questo suo nuovo romanzo di saper indagare anche i moti dell'animo umano.
In queste pagine si dipana la storia di quattro donne, tre spagnole e un'americana, che hanno seguito i propri mariti ingegneri in un piccolo villaggio messicano. Mentre gli uomini passano la loro giornata in cantiere, immersi in una natura incontaminata insieme a operai rassegnati e stanchi, le mogli si ritrovano a vivere in un villaggio di piccole case bianche, appositamente costruito per ospitarle nei tre anni che occorrono alla costruzione della diga. Costrette in un microcosmo fittizio, separato dalla vita circostante da un alto muro di cinta, lontane dalla miseria e dalla disperazione che affligge le popolazioni locali, queste donne conducono un'esistenza scandita dall'attesa dei propri mariti che, nel fine settimana, finalmente ritornano al villaggio.
Per sconfiggere la noia dei giorni, le donne organizzano escursioni, feste, si incontrano nel bar del villaggio, si dedicano a coltivare relazioni finte e provvisorie proprio come la struttura che le accoglie. Ma spesso la natura, soprattutto quella umana, si oppone e si infrange contro le convenzioni che le vengono imposte. Ogni donna del villaggio porta con sé il suo passato e le sue angosce, una serie di desideri repressi e di ideali frustrati che, nel chiuso di un harem con tanti padroni, emergono prepotentemente.
Manuela è la moglie del capo cantiere, una donna di mezza età che conserva il suo fascino da matrona. è lei che si occupa dell'organizzazione delle attività del villaggio, è lei che segue, come una madre premurosa, tutte le piccole e grandi problematiche degli abitanti del villaggio. Niente sfugge al suo sguardo attento, nemmeno i piccoli malumori a cui si rimedia con il contegno e il buonsenso. Victoria ha quarant'anni, il suo matrimonio è solido e la sua vita da docente di chimica scorre tranquilla. Ha lasciato le sue ambizioni lontane mille miglia, nel momento in cui, a vent'anni, ha deciso di mettere al mondo due figli ormai grandi. Il viaggio per il Messico è più un regalo a se stessa che un gesto di compiacenza verso suo marito, è un tentativo di riscoprire il gusto per le cose semplici della vita, quasi un'indagine antropologica alla ricerca di sé. Susy è una ventunenne americana. Sposata da poco, ha seguito suo marito per allontanarsi dai traumi della sua infanzia, ma non è riuscita a lasciare a casa le sue insicurezze. Ogni suo gesto, ogni parola, tradisce una ricerca di continue conferme ed un'enorme fame di affetto.
Infine Paula. Aspirante scrittrice fallita, arriva per ultima nel villaggio, non ha né figli, né amici, né voglia di uscire dal suo stato di isolamento vigile. L'impegno di tradurre dal russo le lettere di Tolstoj è una buona scusa per non essere disturbata dalle altre mogli curiose e annoiate. Paula è un personaggio splendido, perfettamente delineato da una penna sapiente e sensibile. è una donna sconfitta e delusa, che ha smesso di credere nell'unica dote che pensava di avere e che, di conseguenza, ha definitivamente smesso di credere in tutto il resto. Caustica, provocatrice, sempre sopra le righe, nelle poche occasioni in cui si incontra con le altre mogli, non disdegna di dar prova di una loquacità eccessiva e irritante. La bottiglia è il suo lasciapassare per una sincerità cinica e spiazzante, e Susy, la giovane americana, è spesso complice della sua mente contorta e corruttrice.
Paula è una mina pronta a esplodere per far cadere di colpo tutte le false ipocrisie e le convenzioni che ottenebrano gli animi. Basta una scintilla, una passeggiata romantica, per scoperchiare il vaso di Pandora, per infrangere il velo di finzione che ricopre il villaggio.
Alicia Giménez-Bartlett descrive in queste pagine in maniera magistrale le sottili dinamiche psicologiche che guidano le azioni di questi personaggi. Un racconto ricco di accenti e di suggestioni, una scrittura fluida, pacata nelle descrizioni ma anche carica di umorismo e irriverenza nel demolire le false credenze che ammantano la vita dei protagonisti. Quello narrato è un mondo in preda a una rivoluzione, è l'istantanea di una rivolta, un microcosmo ripiegato su se stesso che lentamente si accorge di poter vivere liberamente le proprie emozioni. Un grande esempio di intelligenza per una donna, la Giménez-Bartlett, capace di lanciare dei messaggi profondi attraverso delle storie dense di suggestioni e significati.
Un romanzo da centellinare, un'esperienza da prolungare il più possibile, un libro che, anche grazie alla pregevole veste editoriale, stimolerà le menti vive e quelle capaci di liberarsi dagli inganni.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Alicia Giménez Bartlett

1951, Almansa, Albacete (Spagna)

Alicia Giménez Bartlett, scrittrice, vive dal 1975 a Barcellona. Laureata in Letteratura e Filologia moderna, ha insegnato per tredici anni letteratura spagnola e, dopo il successo dei suoi romanzi, ha deciso di dedicarsi completamente alla scrittura. Prima di ottenere un enorme successo in patria con i romanzi Ritos de muerte (Riti di morte) e Día de Perros (Un giorno da cani), la Bartlett ha pubblicato diversi libri e, con Una habitación ajena (Una stanza tutta per gli altri), che racconta il difficile rapporto tra Virginia Woolf e la sua cameriera, ha vinto nel 1997 il premio "Feminino Lumen" come miglior scrittrice spagnola. Si è poi dedicata alla serie con protagonista l’ispettrice Petra Delicato (cui appartengono Nido vuoto, Un giorno da cani, Messaggeri...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore