Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giornalismo algoritmico e traduzione automatica. Una valutazione della traduzione neurale - Maria Pia di Buono - copertina
Giornalismo algoritmico e traduzione automatica. Una valutazione della traduzione neurale - Maria Pia di Buono - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Giornalismo algoritmico e traduzione automatica. Una valutazione della traduzione neurale
Attualmente non disponibile
27,08 €
-5% 28,50 €
27,08 € 28,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,08 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,08 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giornalismo algoritmico e traduzione automatica. Una valutazione della traduzione neurale - Maria Pia di Buono - copertina

Descrizione


Il giornalismo a livello globale sta vivendo una fase di transizione storica grazie alla diffusione dell’intelligenza artificiale in tutte le sfere multicreative. Gli algoritmi di intelligenza artificiale, considerati la rivoluzione più importante del giornalismo nell’era digitale, non solo sono parte integrante dell’ecosistema dei nuovi media, ma modificano il processo di selezione, produzione, diffusione e fruizione delle notizie, rimettendo nuovamente in discussione il quadro teorico dei valori delle notizie nonché il processo giornalistico. Mentre la tecnologia avanza e tende ad occuparsi di un numero crescente di processi nelle agenzie di stampa, è importante fornire strumenti efficaci che aiutino a creare un giornalismo di qualità, che tenga conto anche delle implicazioni etiche, in termini di deontologia professionale e responsabilità. Si delinea, quindi, la necessità di analizzare possibilità e limiti delle tecnologie del linguaggio e riflettere sull’apporto delle diverse discipline allo sviluppo di sistemi intelligenti che siano supportati da studi e approcci tradizionalmente legati ai saperi umanistici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
1 gennaio 2023
Libro universitario
244 p., ill.
9791281068155
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore