Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giacomo Puccini. La Fanciulla del West (Blu-ray) - Blu-ray di Giacomo Puccini,Lucio Gallo,Eva-Maria Westbroek
Giacomo Puccini. La Fanciulla del West (Blu-ray) - Blu-ray di Giacomo Puccini,Lucio Gallo,Eva-Maria Westbroek
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Giacomo Puccini. La Fanciulla del West (Blu-ray)
Disponibile in 5 giorni lavorativi
36,80 €
36,80 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
36,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Cinemusica Shop
40,75 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
46,86 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
41,86 € + 7,20 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
40,75 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
36,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Cinemusica Shop
40,75 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
46,86 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
41,86 € + 7,20 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
40,75 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Giacomo Puccini. La Fanciulla del West (Blu-ray) - Blu-ray di Giacomo Puccini,Lucio Gallo,Eva-Maria Westbroek
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



Registrato all'Amsterdam Music Theatre, nel novembre-dicembre 2009.

Opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini su libretto di Guelfo Civinini e Carlo Zangarini. Il soggetto è tratto dal dramma di David Belasco The Girl of the Golden West. L’azione si svolge in California, in una cittadina mineraria verso il 1850.

Personaggi
Minnie, titolare del locale "La Polka" (soprano)
Dick Johnson, alias Ramerrez (tenore)
Nick, cameriere de "La Polka" (tenore)
Jack Rance, sceriffo (baritono)
Ashby, agente della compagnia di trasporti Wells Fargo (basso)
Minatori (tenori e baritoni)
Billy Jackrabbit, indiano pellirosse (basso)
Wowkle, donna dell’indiano (mezzosoprano)
Jack Wallace, cantastorie girovago (baritono)
José Castro, meticcio, della banda di Ramerrez (basso)

Atto I
Nel saloon di Minnie sono radunati i cercatori d’oro. Il cantastorie di Wallace canta la “ballata della nostalgia”, Ashby annuncia che il bandito Ramerrez è stato visto nei paraggi, lo sceriffo Jack Rance corteggia Minnie. Giunge uno straniero che si fa chiamare Dick Johnson ma che in realtà è il bandito: il sentimento che in lui suscita Minnie è ricambiato.
Atto II
Nella sua casa Minnie si incontra con Johnson, ma il loro tenero colloquio viene interrotto da Rance che, riconosciutolo, gli dà la caccia. Minnie però, ingelosita per certe allusioni dello sceriffo, caccia Johnson, ma Rance, in agguato, lo ferisce con un colpo di pistola. Minnie aiuta di nuovo Johnson, nascondendolo in un solaio; poi fa entrare Rance. Gocce di sangue che cadono dal soffitto svelano la presenza del bandito. Minnie allora propone a Rance di giocarsi una partita a poker i suoi favori contro la vita di Johnson; bara e vince.
Atto III
Johnson, catturato nella foresta, viene condannato a morte da un tribunale improvvisato. Ma Minnie, sopraggiunta, perora con tanta eloquenza la causa di Johnson, ricordando ai minatori la vita passata insieme e i tempi in cui fu una sorella per tutti loro, che essi la lasciano partire insieme all’amato.

(fonte: Enciclopedia della Musica Garzanti)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Blu-ray
1
18 ottobre 2010
0809478070757

Conosci l'autore

Giacomo Puccini

1858, Lucca

Compositore. Gli esordi. Ultimo di una dinastia di musicisti attiva da cinque generazioni, rimase orfano a sei anni per la morte del padre Michele, già organista e maestro del coro del duomo, nonché direttore dell'Istituto musicale di Lucca. Nonostante le difficoltà finanziarie, la madre Albina Magi poté fargli seguire studi regolari al Ginnasio e all'Istituto musicale, studi che tuttavia il ragazzo affrontò senza troppo entusiasmo. Il suo primo maestro, lo zio Fortunato Magi, succeduto nelle cariche del cognato, lo affidò quindi a Carlo Angeloni (già insegnante di Alfredo Catalani), col quale Giacomo studiò con notevole profitto e scoprì la propria vocazione per il teatro. Nel 1876 si recò a piedi a Pisa per assistere per la prima volta nella sua vita alla rappresentazione di un'opera, l'Aida...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore