Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

G.Colacicchi - Guglielmo Petroni - copertina
G.Colacicchi - Guglielmo Petroni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
G.Colacicchi
Disponibile in 2 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
16,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
16,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
G.Colacicchi - Guglielmo Petroni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Rilegatura in tutta similpelle editoriale, rossa con titoli d'oro al piatto ed al dorso, leggere tracce di polvere e piccolo strappo al piede, sovraccoperta illustrata, con alcuni segni di usura e strappetti ai bordi, alcune grinze del film protettivo in entrambi i piatti, all'interno 37 pagine di testo seguite da XXIV tavole a colori e 132 in b/n f.t., ingialliti e con fioritura i tagli. Numero pagine 37 + tavole
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

con sovraccoperta
1972
37 + tavole p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562587043392

Conosci l'autore

(Lucca 1911 - Roma 1993) poeta e narratore italiano. Si formò nel gruppo fiorentino di «Letteratura», collaborando anche al «Selvaggio» e all’«Italiano». Nel ’38 si stabilì a Roma e fu redattore della «Ruota» (1940-43). Arrestato nel ’44 e tradotto nel carcere di via Tasso, fu liberato all’arrivo delle truppe alleate. Esordì con una raccolta di liriche ermetizzanti (Versi e memoria, 1935, confluite con le successive in un volume del 1978, Poesie, 1928-1978), passando poi a una narrativa che sta a metà tra il diario intimistico e la prosa morale: Le lettere da Santa Margherita (a puntate su «Letteratura» nel 1937; in volume nel 1946), Personaggi d’elezione (1938). Nel ’48 apparve il lungo racconto Il mondo è una prigione, giudicato fra i migliori libri sulla resistenza: l’esperienza del carcere...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore