Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gazzetta della Associazione Agraria. Anno III - 1845 - copertina
Gazzetta della Associazione Agraria. Anno III - 1845 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gazzetta della Associazione Agraria. Anno III - 1845
Disponibilità immediata
250,00 €
250,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
250,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
250,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gazzetta della Associazione Agraria. Anno III - 1845 - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 4 (cm 20,5 x 29), pp. 438 + (2) con 1 tavola su doppia pagina fuori testo con figure incise in litografia presente nel numero doppio inziale 1-2. Brossura muta coeva. Raccolta completa dei 52 numeri di questa rivista di agraria (alcuni numeri doppi) dal numero 1-2 del 3 e 10 gennaio 1845 al numero 52 de 26 dicembre. Anno terzo di questa importante pubblicazione che ebbe vita sino al 1848. La pubblicazione nacque come organo della Associazione agraria subalpina, fondata il 31 maggio del 1842 da un gruppo di personalita' piemontesi che si riuni' attorno a Cesare Alfieri di Sostegno, Ilarione Petitti, Cesare Vegezzi e Camillo Benso di Cavour. Proprio quest'ultimo fu attivissimo collaboratore dell'associazione e della gazzetta pur entrando in polemica con la corrente di sinistra della dirigenza, in particolare in relazione all'istituzione dei poderi modello, tentativo che il Cavour riteneva inutile e dannoso e contro il quale scrisse un pesante articolo (31 agosto 1843). L' associazione si riprometteva di migliorare le condizioni dell'agricoltura e di favorire la diffusione delle tecniche agrarie e l'accrescimento culturale degli agricoltori. Nel 1843 l'associazione tenne il primo congresso agrario a Pollenzo stimolando la nascita di comizi agrari in molte localita' del Piemonte. Molti sono i temi toccati dalla rivista fra i quali: Dei miglioramenti dell'agricoltura nell'Alessandrino; Osservazioni sul baco da seta; Relazione sulla malattia delle patate; Relazione sugli esami degli allievi del podere di Sandigliano; Della palificazione delle viti; Insetti nocivi all'olivo ed alla raccolta dell'olio; Sulla trattura della seta e sull'industria serica in Piemonte; Cenni sul podere di Pollenzo; Sui mezzi di rimboscare i terreni montuosi della provincia di Nizza; ecc...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1845
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812673860
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore