Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La galleria di Potsdamer Platz - Alexandra Cedrino - copertina
La galleria di Potsdamer Platz - Alexandra Cedrino - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
La galleria di Potsdamer Platz
Disponibile in 5 giorni lavorativi
8,95 €
-50% 17,90 €
8,95 € 17,90 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
9,85 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,85 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La galleria di Potsdamer Platz - Alexandra Cedrino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Berlino 1930. Dopo la morte della madre Anna, Alice Waldmann, studentessa di storia dell’arte, si trasferisce da Vienna a Berlino per conoscere sua nonna, Helena. Vuole sapere perché ha ripudiato Anna e perché le ha negato il posto che le spettava di diritto nella famiglia di importanti mercanti d’arte. Con l’aiuto dei suoi due zii, Johann e Ludwig, Alice entra presto in contatto con il mondo culturale berlinese del tempo e diventa una donna sicura di sé stessa, nonché fotografa emergente. Quando la famiglia Waldmann decide di riaprire la galleria d’arte, chiusa dai tempi della grande inflazione, Alice ha l’opportunità di convincere sua nonna ad accettarla come membro della famiglia e a riconoscerle il suo talento di fotografa. "La galleria di Potsdamer Platz" ci fa immergere nell’eccitante periodo fra i ruggenti anni Venti e l’ascesa del nazismo, ma descrive anche la vita di una giovane donna nella scena artistica berlinese, tra giochi di potere, amore, arte e ideologia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
24 giugno 2022
352 p., Brossura
9788869059704

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Anastasia
Recensioni: 4/5
La galleria di Potzdamer Platz

La storia raccontata da Alexandra Cedrino si svolge durante l'inizio degli anni '30 del XX secolo, un periodo particolare e complesso per la Germania. La protagonista si chiama Alice e, personalmente, mi sono rivista molto in lei. Appassionata di storia dell'arte, è una donna determinata e ambiziosa ma anche testarda e permalosa, caratteri che le causeranno non pochi problemi. Il mistero della storia è il perché del rifiuto della nonna di Alice, Helena, verso la mamma di Alice, di nome Anna. Quando Anna muore, infatti, Alice è pronta a scoprire la verità. Il romanzo è un vero e proprio viaggio fra il passato e il presente della vita di Alice, desiderosa di trovare risposte alle sue domande ma anche, come scopriamo durante la lettura, di avere un suo posto all'interno della famiglia. I temi trattati sono molti e tutti importanti per conoscere i personaggi del romanzo. Il tutto è ambientato durante i difficili anni '30 quando nasceva il Nazismo che da lì a poco avrebbe governato in Germania. In molti libri leggiamo storie durante gli anni in cui il Nazismo è ben consolidato in Germania con Adolf Hitler al comando ed è già iniziato lo sterminio degli Ebrei. Ma non sempre si trattano quegli anni in cui il futuro della Germania era tanto incerto quanto bilaterale con persone che credevano nel Fürer contro coloro che iniziavano ad abbandonare la propria nazione essendo in disaccordo con idee politiche che in quegli anni sembravano prendere il potere. Il romanzo è coinvolgente, unisce benissimo vite personali con la storia e l'unica cosa che mi ha fatto rimanere con il dubbio è la minima presenza della nonna Helena. Leggendo la trama, ci viene da pensare che Alice ed Helena sono le due protagoniste ma la presenza della nonna è poca, non riusciamo a capirla fino in fondo e leggiamo la sua vita solo grazie ad altri personaggi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore