Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le ferite della vittima. Una lettura clinico giuridica tra vulnerabilità e giusto processo - copertina
Le ferite della vittima. Una lettura clinico giuridica tra vulnerabilità e giusto processo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le ferite della vittima. Una lettura clinico giuridica tra vulnerabilità e giusto processo
Disponibile in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le ferite della vittima. Una lettura clinico giuridica tra vulnerabilità e giusto processo - copertina

Descrizione


Nella pratica clinico forense, l’accoglienza e l’ascolto di chi ha subito un reato, la neutralità e la correttezza del fare professionale sono temi imprescindibili per un intervento tecnico specialistico che possa garantire la tutela della vittima a protezione e prevenzione di una possibile vittimizzazione secondaria. Il volume raccoglie analisi e considerazioni di professionisti impegnati nel complesso dialogo tra la Psicologia clinico giuridica e il sistema Giustizia. Una riflessione sul tema della vittima e della sua condizione di vulnerabilità, un fenomeno multidimensionale che arriva al cuore della tematica stessa, intersecando il duplice aspetto vittima/giusto processo, senza sottovalutarne le diverse prospettive di analisi e i risvolti di criticità. Una lettura trasversale della figura della vittima, della sua posizione all’interno del processo penale e delle ferite che la stessa si trova ad affrontare per poter rielaborare i vissuti dolorosi con lo scopo di riappropriarsi di una nuova condizione esistenziale. Uno spazio di ricomposizione viene dedicato a traiettorie specifiche focalizzate su alcune espressioni fenomenologiche proprie della tematica vittimologica. Il volume si rivolge a studenti, magistrati, avvocate, psicologhe, operatori sociali e a tutte e tutti i professionisti che, a vario titolo, si trovano a dialogare nelle dinamiche tra vittime di reato e sistema penale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
27 maggio 2024
Libro universitario
320 p., Brossura
9788860089830
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore