L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le piante ci danno spunti e tante, tantissime idee che possiamo utilizzare durante la vita quotidiana. Bruni, espertissimo botanico e biologo farmaceutico, ci racconta cosa possiamo imparare dagli antichissimi viventi di questo pianeta. Il racconto si basa sull'esistenza ipotetica di un'agenzia di ricerca di piante e fiori "Erba Volant", nata per rispondere tramite documentazione e efficienti ricerche ai problemi di vita quotidiana. I problemi di Escherichia Coli, ad esempio, possono essere risolti imitando il Pinus Strobus, che blocca l'entrata dei batteri. Interessante anche la mega ninfea acquatica, Victoria Amazonica, pianta che ha ispirato architetti e costruttori per la sua base solida e ben salda per chi la vuole testare. L'unica pecca del libro è che non è propriamente per tutti, alcuni passaggi sono di difficile comprensione perché fanno riferimenti a settori ostici, almeno per me. Per il resto: impariamo, impariamo e applichiamo!
Renato Bruni intervista direttamente (o telepaticamente, se preferite) piante di tutti i tipi per spiegarci in questo libro come le soluzioni da loro trovate nel corso dell'evoluzione portino a idee che possono essere sfruttate e anche brevettate per nuovi prodotti. Tra l'altro, nelle note del testo vengono snocciolati nomi e date di questi brevetti, tanto per essere chiari. Bruni scrive sì in modo scanzonato, ma è sempre molto attento a ricordare a tutti che le cose nel mondo vegetale non funzionano come vorremmo, con un tutto-o-niente, e che la natura si limita a offrirci degli spunti che poi devono essere colti e affinati per ottenere un risultato utile per noi. Quello che però mi ha davvero stupito è la quantità di cose che le piante riescono a fare partendo da pochi elementi di base, e restando naturalmente ferme o quasi. È tutto un mondo sconosciuto, ed è bello scoprire qualcosa di nuovo.
Erba Volant è un libro di botanica "romanzata" adatta anche a chi, come me, non conosce per nulla il settore. E' interessante, ben scritto e divertente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore