Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

En blanc et noir - CD Audio di Claude Debussy,Sergei Rachmaninov,Maurice Ravel,Duo pianistico Scholtes & Janssens
En blanc et noir - CD Audio di Claude Debussy,Sergei Rachmaninov,Maurice Ravel,Duo pianistico Scholtes & Janssens
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
En blanc et noir
Attualmente non disponibile
27,68 €
27,68 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,68 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,68 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
En blanc et noir - CD Audio di Claude Debussy,Sergei Rachmaninov,Maurice Ravel,Duo pianistico Scholtes & Janssens
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
22 luglio 2015
8711801014982

Conosci l'autore

Claude Debussy

1862, Saint Germain en Laye, Yvelines

Propr. Achille-Claude Debussy. Compositore francese.L'itinerario artistico e le opere principali. Figlio di piccoli commercianti di porcellane, entrò al conservatorio di Parigi nel 1872, studiando il pianoforte con A.-F. Marmontel e la composizione con E. Giraud. Nel 1884 ottenne il Prix de Rome con la scena lirica L'enfant prodigue (Il figliuol prodigo). A Roma, dove soggiornò dal 1885 all'87, scrisse La demoiselle élue (La fanciulla eletta), su testo di D.G. Rossetti. Rientrato a Parigi, prese a frequentare il salotto di Mallarmé e altri ambienti artistici legati al simbolismo e all'impressionismo. S'interessò, nel frattempo, all'o­pera di Wagner (viaggi a Bayreuth nel 1888 e nel 1889), al Boris di Musorgskij, alle musiche giavanesi ascoltate all'Esposizione di Parigi nel 1889. La maturazione...

Maurice Ravel

1875, Ciboure, Pyrénées Atlantiques

Compositore francese. Gli esordi. Figlio di Pierre Joseph, ingegnere svizzero, e della spagnola Marie Delouart, nel 1882 iniziò a Parigi con Henri Ghys lo studio del pianoforte, che proseguì dal 1888 con Émile Decombes.?Nel 1887 affrontò l'armonia con Charles René; l'anno seguente fece la conoscenza di Ricardo Viñes (1875-1943), futuro interprete di molte sue opere per pianoforte, col quale strinse un'amicizia duratura.?Recatosi all'Esposizione universale (1889), ascoltò musiche orientali restandone affascinato.?In quello stesso anno entrò in conservatorio.?Con Viñes nel '91 passò ai corsi superiori e si iscrisse ad armonia.?Lasciò il conservatorio dal '95 al '98 per rientrarvi frequentando la classe di contrappunto e fuga (tenuta da Gédalge) e il corso di composizione affidato a Fauré, col...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Six Morceaux, Op. 11 For Piano 4 Hands: Barcarolle
Play Pausa
2 Six Morceaux, Op. 11 For Piano 4 Hands: Scherzo
Play Pausa
3 Six Morceaux, Op. 11 For Piano 4 Hands: Russian Song
Play Pausa
4 Six Morceaux, Op. 11 For Piano 4 Hands: Valse
Play Pausa
5 Six Morceaux, Op. 11 For Piano 4 Hands: Romance
Play Pausa
6 Six Morceaux, Op. 11 For Piano 4 Hands: Slava (Glory)
Play Pausa
7 En Blanc Et Noir, For Two Pianos: Avec Emportement
Play Pausa
8 En Blanc Et Noir, For Two Pianos: Lent - Sombre
Play Pausa
9 En Blanc Et Noir, For Two Pianos: Scherzando
Play Pausa
10 La Valse, For Two Pianos
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore