Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Embriologia umana. Morfogenesi, processi molecolari, aspetti clinici - Massimo De Felici - copertina
Embriologia umana. Morfogenesi, processi molecolari, aspetti clinici - Massimo De Felici - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Embriologia umana. Morfogenesi, processi molecolari, aspetti clinici
Disponibile in 5 giorni lavorativi
55,10 €
-5% 58,00 €
55,10 € 58,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
55,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
33,60 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
55,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
33,60 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Embriologia umana. Morfogenesi, processi molecolari, aspetti clinici - Massimo De Felici - copertina

Descrizione


Prefazione alla seconda edizione

In questa seconda edizione di Embriologia Umana abbiamo cercato di correggere i difetti del libro che sono apparsi evidenti agli studenti, ad alcuni dei nostri colleghi e a noi stessi ed allo stesso tempo completarlo di alcune parti mancanti. In primo luogo abbiamo voluto semplificare i riferimenti ai meccanismi molecolari che a volte appesantivano eccessivamente ed inutilmente il testo disorientando gli studenti. Il testo di tutti i capitoli è stato ampiamente rivisto. Il capitolo Sviluppo della faccia e degli apparati digerente e respiratorio è stato diviso in due capitoli distinti e quattro nuovi capitoli (Principi e meccanismi molecolari dello sviluppo embrionale, Cellule staminali: proprietà biologiche e potenzialità terapeutiche, L’apparato tegumentario, Lo sviluppo dell’occhio e dell’orecchio) sono stati aggiunti. Il primo per dare una visione generale e introduttiva ai processi molecolari che governano lo sviluppo embrionale sicché il lettore sia facilitato alla loro comprensione nei successivi capitoli. Il secondo ci è sembrato doveroso visto il crescente sviluppo ed interesse delle ricerche sulle cellule staminali, che rappresentano una “creatura” dell’Embriologia. Gli ultimi due, se pur dedicati prevalentemente a studenti impegnati in studi più specialistici, completano il quadro dell’organogenesi. Molte figure sono state modificate, alcune eliminate e numerose altre aggiunte per migliorare l’iconografia del libro. Preziose in questo lavoro grafico sono state la competenza e la pazienza del disegnatore Marco Marzola. Con un notevole sforzo da parte dell’Editore e di uno degli autori (MDF), che ringraziamo, abbiamo ideato e sviluppato alcune animazioni tridimensionali* di determinati processi dello sviluppo embrionale che risultano particolarmente ostici alla comprensione. Per questo è stata essenziale la collaborazione con un gruppo di ottimi disegnatori/animatori coordinato da Alessandro Meggio. Ci auguriamo che queste siano solamente un primo nucleo di animazioni che intendiamo incrementare nelle prossime edizioni. Una nuova, e speriamo più funzionale, veste editoriale fortemente voluta da tutti gli autori, caratterizza questa nuova edizione. Nei quattro anni che sono trascorsi dall’uscita della prima edizione, con l’eccezione se pur notevole del progredire degli studi sulle cellule staminali e di quelli sulla produzione di cellule germinali in coltura, non si sono verificati particolari progressi delle conoscenze in campo embriologico, per cui non sono stati necessari rilevanti aggiornamenti dei capitoli. Questi però sono stati spesso completati con nuove informazioni ormai consolidate omesse nella prima edizione. Un particolare ringraziamento va al Prof. Gregorio Siracusa che ha revisionato con la sua proverbiale attenzione e grande competenza numerosi capitoli. Infine, in questo tempo di grandi difficoltà ed incertezze per le Università e la ricerca scientifica, vogliamo rivolgere ai nostri studenti un augurio di buono studio di questa affascinante disciplina e l’esortazione ad impegnarsi comunque al massimo e con passione, non solamente per superare un esame dei molti che li aspettano nei loro studi, ma soprattutto per acquisire le conoscenze che devono costituire la base della loro cultura medica e preparazione scientifica: è questo, riteniamo, il rimedio migliore per superare ogni crisi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2013
31 ottobre 2013
Libro universitario
443 p., ill. , Rilegato lusso
9788829923489

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cri
Recensioni: 4/5

Testo chiaro e dettagliato, perfetto per lo studio della materia. I contenuti digitali sono molto interessanti e i video proposti aiutano a chiarirsi le idee.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore