Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Emanuela Orlandi. Le vere e non vere verità dell'amaro e strano caso della cittadina vaticana - Concettina Maso - copertina
Emanuela Orlandi. Le vere e non vere verità dell'amaro e strano caso della cittadina vaticana - Concettina Maso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Emanuela Orlandi. Le vere e non vere verità dell'amaro e strano caso della cittadina vaticana
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Emanuela Orlandi. Le vere e non vere verità dell'amaro e strano caso della cittadina vaticana - Concettina Maso - copertina

Descrizione


Difficile da definire in un "genere" letterario preciso: saggio, racconto critico, racconto biografico, saggio storico-biografico condotto con un significativo retroterra narrativo a fare da sfondo alla cronaca giudiziaria, all'inchiesta. Ben venga questa messa in campo di stili e prospettive diverse, in quella narrazione di confine che sempre più prende il posto nella narrativa pura, reclamando, giustamente, una pari dignità. Sul rapporto tra letteratura e inchiesta politico-sociale, si discute nella prima parte del volume, in estrema sintesi per arrivare al cuore della narrazione, dopo aver individuato dei maestri scrittori dai quali imparare come da sempre si intreccino atmosfere di inchiesta e di giallo con la grande letteratura, nelle diverse forme possibili alla finzione, per dire una verità, molto spesso scomoda. Un modello, sia pur certo, inarrivabile, ma fermentante, è costituito dall'opera di Leonardo Sciascia, in un filone che, pur rientrando pienamente nelle oscure misteriose stanze romane, evoca da non molto lontano la Sicilia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
14 maggio 2014
78 p., ill. , Brossura
9788865076071
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore