Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Elementi di pediatria per infermieri - Teresa De Toni - copertina
Elementi di pediatria per infermieri - Teresa De Toni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Elementi di pediatria per infermieri
Disponibilità immediata
19,66 €
-5% 20,70 €
19,66 € 20,70 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,66 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,66 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Elementi di pediatria per infermieri - Teresa De Toni - copertina

Descrizione


Il presente manuale è rivolto agli studenti del corso di laurea in Infermieristica ed è pertanto dedicato a problemi prioritari di salute quali le malattie congenite ed ereditarie, l'handicap e la disabilità, le patologie croniche, le malattie respiratorie e autoimmunitarie, le patologie del comportamento e della salute mentale, senza trascurare le patologie d'organo di più frequente osservazione in pediatria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
31 ottobre 2003
Libro universitario
181 p., Brossura
9788874660506
Chiudi

Indice

Introduzione/ 1.Il bambino: benessere, salute e malattia/Assistere i "bambini"/Consulenza genetica/Lo screening/I consigli degli esperti: prevenzione sì/prevenzione no/Bambini adottati, immigrati, zingari, maltrattati, figli di genitori separati: alcune riflessioni/In sintesi/Domande di autovalutazione 2.Gli estremi dell'età pediatrica: neonato e adolescente/Neonatologia/Adolescentologia/In sintesi/Domande di autovalutazione 3.Patologia neurologica e psichiatrica/Tappe dello sviluppo psicomotorio/Ritardo psicomotorio/Patologie neurologiche/Patologie psichiatriche/In sintesi/Domande di autovalutazione 4.Principali patologie d'organo o apparato (respiratorio, cardiovascolare, gastrointestinale, renale)/Patologie respiratorie/Patologie cardiovascolari/Patologie gastrointestinali/Patologie renali e delle vie urinarie/In sintesi/Domande di autovalutazione 5.Malattie croniche (IDDM, ACG, celiachia, fibrosi cistica, RAA)/Malattie croniche/Interferenza della malattia cronica/La gestione del paziente con malattia cronica/Diabete insulino-dipendente/Malattia celiaca/Artrite cronica giovanile (ACG)/Fibrosi cistica (FC)/Reumatismo articolare acuto (RAA)/In sintesi/Domande di autovalutazione 6.Principali patologie endocrinologiche ed emato-oncologiche/Patologie endocrine/Patologie ematologiche/Patologia oncologica/In sintesi/Domande di autovalutazione 7.Elementi di farmacoterapia/Il comportamento del farmaco nell'organismo/Vie di somministrazione/In sintesi/Domande di autovalutazione Risposte corrette delle domande di autovalutazione/

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi