Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Economia e finanza pubblica
Disponibilità immediata
47,60 €
-5% 50,10 €
47,60 € 50,10 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
47,60 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
48,46 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Serendipity
13,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
47,60 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
48,46 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
13,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Negli ultimi decenni del nostro secolo l'analisi economica del settore pubblico è stata oggetto di considerevoli sviluppi che hanno variamente interessato i diversi aspetti delle attività pubbliche e hanno raggiunto elevati livelli di approfondimento. Inoltre, la discussione intorno a questo tema è oggi estremamente accesa e concentrata sulla ricerca di nuove strategie da inventare, viste le crescenti dimensioni dell'intervento pubblico e le difficoltà nella realizzazione degli obiettivi. Questo volume intende delineare una trattazione completa e aggiornata di una materia così dibattuta e complessa usando un linguaggio accessibile, curando particolarmente l'aspetto didattico e rivolgendo costante attenzione al punto di vista del lettore, condotto per mano attraverso argomenti e problemi anche di difficile concettualizzazione quali, ad esempio, la teoria dell'impostazione ottimale. Fra i temi cui è stato dato maggiore rilievo sono la fornitura di beni pubblici, la correzione delle insufficienze del mercato, l'organizzazione e la crescita del settore pubblico, i criteri per la distribuzione ottimale della ricchezza, i processi di scelta collettiva e di attuazione delle decisioni pubbliche, la teoria economica del governo locale. Il testo è corredato di esercizi (con le relative risposte) e di richiami ai fondamenti della teoria economica, necessari per una migliore comprensione degli argomenti trattati.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
1993
1 marzo 1993
Libro universitario
708 p., ill.
9788843011582
Chiudi

Indice

Prefazione alla nuova edizione 1. Introduzione allo studio dell'economia del settore pubblico/ Definizione del campo di indagine/ Alcune precisazioni di metodo/ L'organizzazione del settore pubblico/ Una breve rassegna dell'evoluzione storica del pensiero finanziario/ Conclusioni. Appendice: Il settore pubblico nelle statistiche economiche e finanziarie italiane Riferimenti bibliografici 2. Le attività del settore pubblico: analisi positiva/ Introduzione/ I beni e servizi a consumo collettivo e i beni e servizi a consumo individuale/ Il concetto di esternabilità/ I beni pubblici puri/ Alla ricerca delle motivazioni dell'intervento pubblico/ La domanda di beni pubblici: l'aggregazione delle domande individuali/ La determinazione della domanda aggregata nel caso dei beni pubblici "misti"/ La domanda di beni pubblici: la rilevazione imperfetta delle preferenze/ Il dilemma del prigioniero: una digressione sulla non rilevazione sincera delle preferenze/ Un esempio di scelta fra soluzioni private e collettive/ Conclusioni. Problemi ed esercizi Riferimenti bibliografici 3. Le attività del settore pubblico: analisi normativa/ Introduzione/ Il concetto di efficienza paretiana/ Condizioni di efficienza in un sistema con soli beni privati/ Efficienza paretiana e sistema di mercato concorrenziale/ Un sistema con anche beni pubblici/ Analisi delle imperfezioni di un sistema di mercato: il monopolio/ Analisi delle imperfezioni di un sistema di mercato: le esternalità/ Incertezza e informazione asimmetrica/ Limiti alla capacità dell'intervento pubblico correttivo e teoria del second best/ Conclusioni. Appendice 1/ Richiami di microeconomia del consumatore Appendice 2/ La teoria dell'utilità attesa Problemi ed esercizi Riferimenti bibliografici 4. La redistribuzione dei redditi e della ricchezza/ Introduzione/ I determinanti della distribuzione dei redditi/ Criteri della giustizia distributiva/ Distribuzione e redistribuzione nella teoria economica/ Le posizioni recenti a favore della redistribuzione/ Una teoria contraria a ogni forma di redistribuzione: lo Stato Minimo di Nozick/ I meccanismi politici della redistribuzione/ Conclusioni. Problemi ed esercizi Riferimenti bibliografici 5. Processi e regole di decisione collettiva/ Introduzione/ Un'illustrazione schematica della complessità dei processi decisionali/ Le motivazioni dei comportamenti individuali nelle scelte politiche/ Unanimità ed efficienza/ Le decisioni con la regola della maggioranza/ Il paradosso del voto a maggioranza/ L'intensità delle preferenze/ Il commercio dei voti/ Il teorema dell'impossibilità di Arrow/ Le decisioni fiscali in un sistema di democrazia rappresentativa: il modello di Downs/ Alleanze fra elettori, politici e funzionari per l'attribuzione di rendite di posizione/ Meccanismi incentivanti per la rilevazione delle preferenze (tentativi ingegnosi di sostituire i processi politici di decisione)/ Processi di decisione non formale in materia di scelte finanziarie/ Conclusioni. Problemi ed esercizi Riferimenti bibliografici 6. Produzione pubblica o privata dei beni collettivi' Burocrazia e contratti Stato-imprese/ Introduzione/ La scelta fra la produzione privata e quella pubblica di un servizio collettivo/ La teoria economica della burocrazia/ I contratti fra enti pubblici e imprese private/ L'offerta privata di beni pubblici/ Conclusioni. Problemi ed esercizi Riferimenti bibliografici 7. Il bilancio e l'efficienza delle organizzazioni pubbliche/ Introduzione/ L'interazione fra esecutivo e legislativo nel processo di bilancio: la teoria incrementista/ Il processo di formazione e di approvazione del bilancio in Italia/ Un richiamo al concetto di efficienza/ La teoria dei diritti di proprietà/ La teoria dell'efficienza X/ L'efficienza e l'efficacia delle produzioni pubbliche/ Conclusioni. Problemi ed esercizi Riferimenti bibliografici 8. La crescita del settore pubblico/ Introduzione/ La crescita della spesa nei paesi industrializzati/ La crescita della spesa in Italia/ I fattori in grado di spiegare la crescita della spesa e le loro interazioni/ Una classificazione delle teorie/ I modelli societari: Wagner/ Il passaggio dai modelli societari a quelli politici: Peacock e Wiseman/ I modelli di ispirazione liberal-democratica/ Le spiegazioni di impostazione marxista/ Il modello di Baumol: il divario di produttività come spiegazione della crescita pubblica/ Esistono limiti alla crescita'/ Conclusioni. Problemi ed esercizi Riferimenti bibliografici 9 Interdipendenze ed esternalità/ Introduzione/ Tassonomia delle esternalità/ Origini delle esternalità/ La correzione delle esternalità quando la tecnologia è invariabile/ La correzione delle esternalità quando la tecnologia è variabile/ La correzione delle esternalità con la vendita all'asta dei diritti di inquinare/ Le esternalità positive/ Conclusioni. Problemi ed esercizi Riferimenti bibliografici 10. La regolamentazione delle attività: prezzi e investimenti/ Introduzione/ La regolazione del monopolio naturale/ Sistemi possibili di prezzi amministrati/ Una breve applicazione della teoria del second best/ Determinazione della dimensione ottimale degli impianti e tariffazione dei "carichi di punta"/ Gli strumenti per la regolamentazione: il criterio del tasso di profitto "equo"/ Limiti e difficoltà della regolamentazione/ Conclusioni. Problemi ed esercizi Riferimenti bibliografici 11. L'analisi benefici-costi/ Introduzione/ I criteri di decisione/ La scelta del tasso di sconto/ La valutazione dei benefici e dei costi/ Le considerazioni distributive dei benefici e dei costi/ Come trattare l'incertezza nell'analisi dei benefici e dei costi/ Conclusioni. Problemi ed esercizi Riferimenti bibliografici 12. "Vizi e virtù" dell'intervento pubblico e correzione del mercato: un bilancio/ Introduzione/ Un esercizio di simulazione del comportamento di un'impresa pubblica/ Mercato e intervento pubblico nella protezione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali/ L'intervento pubblico tramite regolamentazione: responsabilità delle imprese/ L'intervento pubblico diretto tramite creazione di un'agenzia pubblica/ Possibilità e limiti dell'intervento pubblico/ Conclusioni. Problemi ed esercizi Riferimenti bibliografici 13. La struttura territoriale del settore pubblico: la teoria dei governi di diverso livello/ Introduzione/ Parte i La determinazione delle attività Vantaggi e svantaggi della decentralizzazione del potere di governo/ Il teorema della decentralizzazione/ La distribuzione delle competenze fra diversi livelli di governo/ La funzione redistributiva/ La teoria economica dei club/ La mobilità residenziale e il modello di Tiebout/ la mobilità del capitale e le politiche di sviluppo locali/La determinazione della dimensione ottima delle giurisdizioni locali: il modello della "ottima corrispondenza"/ I costi di amministrazione/ Forme organizzative e la scelta produzione-fornitura. Parte ii Il finanziamento Il finanziamento con le imposte/ La concorrenza fiscale/ L'esportazione delle imposte/ La distribuzione della base imponibile sul territorio/ Quali imposte sono tuttora attribuibili alle giurisdizioni locali'/ Il finanziamento con trasferimenti intergovernativi/ Analisi degli effetti dei trasferimenti/ Conclusioni. Problemi ed esercizi Riferimenti bibliografici 14. Introduzione alla teoria e alla politica della tassazione/ Introduzione/ Tassonomia delle imposte: alcune equivalenze/ Terminologia delle imposte/ Cenni sull'evoluzione storica dei sistemi tributari/ Approcci normativi alla politica tributaria/ L'eccesso di pressione delle imposte e la neutralità/ Confronti, in termini di neutralità, fra imposte/ Potenzialità e limiti del criterio della neutralità/ Conclusioni. Appendice/ La curava di domanda compensata Problemi ed esercizi Riferimenti bibliografici 15. L'imposta personale sul reddito delle persone fisiche/ Introduzione/ La base imponibile dell'imposta/ L'imposta sul reddito a base esaustiva e l'imposta sulla spesa a confronto/ I problemi connessi all'applicazione di una base imponibile di tipo esaustivo/ La determinazione del reddito netto/ Le detrazioni personali/ Le detrazioni per le spese socialmente utili: le cosiddette spese mediante imposta/ Le esonerazioni iniziali/ Il calcolo dell'imposta e la scala delle aliquote/ La scelta del soggetto dell'imposta: il singolo o la famiglia'/ Accertamento, amministrazione e pagamento dell'imposta/ Conclusioni. Appendice 1/ L'imposta negativa sul reddito Appendice 2/ Alcuni dati sull'imposta personale sul reddito italiana Problemi ed esercizi Riferimenti bibliografici 16. L'incidenza e gli effetti delle imposte sul reddito/ Parte i/ Introduzione alla teoria dell'incidenza delle imposte Introduzione/ Concetti e tipi di analisi dell'incidenza/ L'incidenza in un cotesto di equilibrio parziale/ L'incidenza in un contesto di equilibrio generale: il modello di Harberger Parte ii/ Incidenza ed effetti economici dell'imposta sul reddito delle persone fisiche L'imposta sul reddito e l'offerta di lavoro/ Verifiche empiriche degli effetti dell'imposta sul reddito/ Effetti dell'imposta sul reddito da capitale sul risparmio/L'analisi dell'incidenza in un mercato non concorrenziale/ Gli effetti economici dell'imposta negativa sul reddito/ Conclusione. Problemi ed esercizi Riferimenti bibliografici 17. La tassazione del patrimonio/ Introduzione/ Rapporti fra patrimonio e reddito/ Motivi e giustificazioni dell'imposizione sul patrimonio/ Forme di impostazione del patrimonio/ L'imposta annuale ordinaria sul patrimonio/ L'imposta straordinaria sul patrimonio/ L'imposta sui guadagni di capitale/ Incidenza ed effetti economici dell'imposizione sul patrimonio/ Conclusioni. Appendice/ Il gettito delle imposte patrimoniali in Italia Problemi ed esercizi Riferimenti bibliografici 18. L'imposta sui profitti delle società/ Introduzione/ Argomenti a favore e contro l'istituzione dell'imposta/ L'incidenza dell'imposta/ Gli effetti dell'imposta sulle società sulla politica finanziaria delle imprese/ L'integrazione fra l'imposta sulle società e l'imposta sul reddito delle persone fisiche/ Alcuni problemi del calcolo dell'imponibile dell'imposta/Conclusioni. Appendice/ il gettito dell'imposta sulle società in Italia Problemi ed esercizi Riferimenti bibliografici 19. La tassazione del consumo/ Introduzione/ Le ragioni della tassazione del consumo/ Forme possibili di tassazione del consumo/ I sistemi di impostae sulle vendite: classificazione/ Le imposte sulle vendite al valore pieno/ L'imposta sul valore aggiunto/ L'incidenza delle imposte sul consumo: le imposte su singoli beni/ L'incidenza delle imposte generali/ Conclusioni. Appendice/ Le principali imposte che tassano il consumo in Italia Problemi ed esercizi Riferimenti bibliografici 20. Un breve panorama del sistema tributario italiano/ Introduzione/ Origine e problemi/ La struttura del sistema tributario italiano e la sua evoluzione/ la riforma tributaria del 1971/ Le imposte diretto/ Le imposte indirette. 21. Cenni sulla teoria dell'imposizione ottimale/ Introduzione/ L'imposizione ottimale del reddito/ L'imposizione ottimale dei beni/ Conclusioni. Problemi ed esercizi Riferimenti bibliografici 22. Il finanziamento con il debito/ Introduzione/ L'onere de debito: alcune precisazioni/ Il debito nella concezione classica/ la posizione keynesiana/ I modelli a generazioni che si sovrappongono/ I trasferimenti intenzionali di ricchezza a correzione degli effetti del debito/ Conclusioni. Problemi ed esercizi Riferimenti bibliografici 23. La politica fiscale/ Introduzione/ Lo schema elementare di determinazione del reddito: economia senza settore pubblico/ Lo schema elementare di determinazione del reddito: economia con settore pubblico/ Gli stabilizzatori automatici/ Indicatori della politica fiscale: il bilancio di pieno impiego/ Indicatori della politica fiscale: la leva fiscale/ Il ciclo economico-elettorale/ Regole di politica fiscale/ Le critiche all'efficacia delle politiche di stabilizzazione: la teoria delle aspettative razionali/ Le critiche all'efficacia delle politiche di stabilizzazione: l'effetto di spiazzamento/ Conclusioni. Problemi ed esercizi Riferimenti bibliografici

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi