Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dopo la nascita del bambino. I primi giorni sono i più importanti: stare in buona salute dopo il parto (e per tutta la vita) - Robin Lim - copertina
Dopo la nascita del bambino. I primi giorni sono i più importanti: stare in buona salute dopo il parto (e per tutta la vita) - Robin Lim - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Dopo la nascita del bambino. I primi giorni sono i più importanti: stare in buona salute dopo il parto (e per tutta la vita)
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dopo la nascita del bambino. I primi giorni sono i più importanti: stare in buona salute dopo il parto (e per tutta la vita) - Robin Lim - copertina

Descrizione


Il parto è certo una nuova fase della vita per la donna, alla quale spesso essa è impreparata, priva com'è di modelli comunitari e familiari tipici delle società del passato e priva d'altro canto di una specifica e competente assistenza da parte del settore pubblico di uno stato moderno. Non ci si meraviglia della crescita statistica delle depressioni post-partum, dei casi di rifiuto psicologico o fisico dei neonati da parte delle madri, delle crisi tra la donna e il suo partner che arrivano a conclusione (con una separazione o con un divorzio) generalmente un anno dopo la nascita di un figlio ma che si creano e affondano le radici nel periodo immediatamente seguente la nascita di questo, come effetto di un'elaborazione e una maturazione incompleta, di una depressione non veramente superata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
14 settembre 2007
XIX-363 p., ill. , Brossura
9788850326389

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

vittoria
Recensioni: 5/5

libro bellissimo,profondo,utile!

Leggi di più Leggi di meno
meriem peillet
Recensioni: 5/5

Il miglior commento mi sembrano queste parole di Titti Valpiana: Questo testo di Robin Lim mi ha riportato alla memoria ‘Noi e il notro corpo’, libro mche è stato la bandiera della mia generazione, perché parla della maternità attraverso esperienze di donne, le offre come ricchezza di punti di vista, le raffronta… Anatomia e fisiologia, problemi e desideri, paure e speranze, impotenze e onnipotenze che colgono ogni donna quando diviene madre, divengono le fondamenta di un pensiero forte e rinnovato… Il secondo aspetto che mi ha colpita è l’aver ritrovato nelle parole, nell’orientamento, perfino nelle soluzioni pratiche offerte in questo lavoro, nato dall’altra parte del mondo, un impianto culturale e addirittura gli stessi accenti che mi hanno spinta nel 1981 a fondare, assieme ad altre donne, l’Associazione “Il Melograno”. Che ha scelto come frase-guida QUANDO NASCE UN BAMBINO, NASCE ANCHE UNA MADRE, proprio a significare, così come Robin Lim sostiene in questo libro, che divenire madre non è né automatismo, né solo istintualità, ma che madri si diventa piano piano attraverso una gestazione fisica ma anche emozionale e di crescita interiore, attraverso un parto vissuto come scoperta e rispetto delle straordinarie capacità e risorse del corpo di donna, attraverso la trama intensa e appassionata della relazione con il nuovo nato. L’incontro con una donna dello spessore di Ibu Robin costituisce realmente un regalo della vita. La sorpresa è arrivata per me e per molte altre italiane grazie a Maurizio Rosenberg Colorni, editore, trasferitosi da qualche anno in Indonesia, dove ‘colleziona’ volti per raccogliere anime. Un dono quindi giunto da Bali, l’Isola degli dei, la cui bellezza paesaggistica è pari solo alla regalità delle sue donne, rese ancor più flessuose dall’educazione alla danza. Donne che non hanno una vita facile, ma una vita intensa. Anche il volto di Robin Lim è bellissimo, scolpito nei secoli delle sue profonde e variegate origini, reso dolce dall’Oriente, determinato dall’Occidente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore