Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Donne d'amore - Christina G. Rossetti - copertina
Donne d'amore - Christina G. Rossetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Donne d'amore
Disponibilità immediata
2,64 €
2,64 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
2,64 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
2,64 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Donne d'amore - Christina G. Rossetti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: Ottime pagine: ingiallite note:
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
73 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Come Nuovo
5000089467810

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristina
Recensioni: 4/5

Nella sua vita la poetessa Christina Rossetti ha sofferto fin troppo per amore, ha rifiutato a malincuore ben tre proposte di matrimonio. La prima avvenne a 17 anni, quando si fidanzò con il pittore preraffaellita James Collison, ma interruppe il fidanzamento a causa della conversione di lui al cattolicesimo mentre lei era di salda fede anglicana. È stata una tragedia di cui ha portato le cicatrici fino alla fine dei suoi giorni ma che sottolinea la decisione di rimanere single (cosa ai tempi mal vista) pur di restare fedele ai propri ideali.⠀ ⠀ 💔 In questa raccolta "Donne d'amore" mi hanno stregata le poesie composte intorno ai 20 anni, in cui lo strazio per le delusioni d'amore non è meno intenso di quello che potrebbe provare una donna nel XXI secolo, io stessa mi sono specchiata nei versi di quella ragazza dal cuore spezzato:⠀ ⠀ «Perché sforzarsi nell'amore se è finito?⠀ Perché legare un cuore inquieto?⠀ Non seppe mai il dolore che provai⠀ dicendogli: "Dobbiamo separarci;⠀ rimarremo amici, e nulla più": -⠀ Oh vuota astuzia di donna!»⠀ ⠀ Leggendo questa selezione di sue poesie mi è saltata all'occhio anche la forte impronta protofemminista! In un componimento del 1848 ideato in pochi minuti durante un gioco letterario, smaschera il sessismo della società vittoriana:⠀ ⠀ «Pensa a un uomo coi fiocchi sulla schiena o a una donna intabarrata in un cappotto che troneggia da orrenda altezza sul suo sesso.»⠀ ⠀ Oppure nella #poesia "Dall'antico" in cui sottolinea la difficile condizione femminile:⠀ ⠀ «Faticosa, questa vita; così ella disse: -⠀ doppiamente scialba per destino di donna:⠀ Vorrei vorrei essere uomo,⠀ o, ancora meglio, non essere»⠀ ⠀ L'anno scorso avevo letto "Il mercato dei folletti", la sua raccolta più famosa, ma confesso di essere riuscita ad apprezzarla veramente solo ora, vi consiglio di recuperare questa piccola selezione edita Berbès editore costa pochissimo, non avete scuse!⠀

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore