Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Disputed Decisions of World War II: Decision Science and Game Theory Perspectives - Mark Thompson - cover
Disputed Decisions of World War II: Decision Science and Game Theory Perspectives - Mark Thompson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Disputed Decisions of World War II: Decision Science and Game Theory Perspectives
Disponibile in 2 settimane
110,80 €
110,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
110,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
110,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Disputed Decisions of World War II: Decision Science and Game Theory Perspectives - Mark Thompson - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A former Harvard professor of decision science and game theory draws on those disciplines in this review of controversial strategic and tactical decisions of World War II. Allied leadership-although outstanding in many ways-sometimes botched what now is termed meta-decision making or deciding how to decide. Operation Jubilee, a single-division amphibious raid on Dieppe in August 1942, illustrates the pitfalls of groupthink. Prior to the invasion of North Africa in November, American and British leaders fell victim to the planning fallacy, going in with rosy expectations for easily achievable objectives. In the conquest of Sicily, they violated the millennia-old principle of command unity-now re-endorsed and elaborated on by modern theorists. Had Allied tacticians understood the game-theoretic significance of the terrain and conditions for success at Anzio, they might well not have and landed two-plus divisions there to fight a months-long stalemate in the first half of 1944.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Paperback / softback
213 p.
Testo in English
254 x 178 mm
395 gr.
9781476680040

Conosci l'autore

Mark Thompson

1957, Londra

Mark Thompson (Londra, 1957) è stato direttore generale della BBC e oggi è amministratore delegato del New York Times. Nel 2012 è stato visiting professor a Oxford con un corso sulla retorica e l’arte della persuasione pubblica, dal cui seme è nato questo suo primo libro. Feltrinelli ha pubblicato La fine del dibattito pubblico. Come la retorica sta distruggendo la lingua della democrazia (2017). Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore