Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Diario 1939-1943 vol. I e II - Galeazzo Ciano - copertina
Diario 1939-1943 vol. I e II - Galeazzo Ciano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Diario 1939-1943 vol. I e II
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
15,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
15,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Diario 1939-1943 vol. I e II - Galeazzo Ciano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Opera composta da due volumi. Pagine ingiallite lievemente. Tagli regolari impolverati. Copertine flessibili cartonate con lievi segni d'uso Copertina flessibile 708 Buono (Good) .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1963
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570161837855

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ugoy
Recensioni: 4/5
Interessante ma...

Non mi sono mai avvicinato alla lettura di questo libro perchè sapevo che era stato scritto con 'furbizia' e non era il diario sincero del protagonista di turno. Poi ho comprato per caso il volume due di questa edizione pensando che fosse che fosse un volume unico: capito l'errore e trovato il n.1 a quel punto l'ho letto. La "manipolazione furbetta' dell'autore è evidente, ma leggendo con attenzione emergono tante altre cose, ossia la pochezza di una classe dirigente non altezza della situazione, l'improvvisazione, una audacia idiota cercata da Mussolini, un re imbarazzante ecc Incredibili gli strafalcioni grammaticali ("à" al posto di "ha", "ànno" al posto di "hanno") di Ciano e spesso puerili, d'altra parte, le note a fondo pagine di Renzo Trionferá: giudizi buttati lì a caso dedotti spesso da dettagli inutili. Adesso sotto von il secondo volume anche se per chi voglia leggere questo diario consiglio una edizione con un apparato critico più serio rispetto a quanto propose Rizzoli con questa del '63.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Galeazzo Ciano

1903, Livorno

Finisce davanti a un plotone d'esecuzione l’11 gennaio 1944, la parabola politica e umana di Gian Galeazzo Ciano, conte di Cortellazzo e Buccari, per tutti Galeazzo, o anche, per antonomasia, “il Genero”.Nato a Livorno nel 1903, il padre Costanzo è un’ingombrante figura di militare e politico, eroe di guerra che alla fine del conflitto milita prima nel partito nazionalista e poi entra con successo nelle file del nascente fascismo. “Il figlio di Ciano” negli anni Venti è uno dei rampolli più in vista di quella nuova classe dirigente. Ha qualche velleità letteraria: poco più che ventenne scrive e mette in scena un dramma, di argomento tragicamente profetico, Felicità d’Amleto, che viene però accolto tra...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore