Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I diari in volgare romanesco di Stefano Caffari (1417-1452). Riedizione e commento linguistico - Micol Marazza - copertina
I diari in volgare romanesco di Stefano Caffari (1417-1452). Riedizione e commento linguistico - Micol Marazza - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
I diari in volgare romanesco di Stefano Caffari (1417-1452). Riedizione e commento linguistico
Disponibilità immediata
14,30 €
14,30 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Lallystore
14,30 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Nocilli distribuzione libri
13,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
13,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Lallystore
14,30 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Nocilli distribuzione libri
13,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
13,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I diari in volgare romanesco di Stefano Caffari (1417-1452). Riedizione e commento linguistico - Micol Marazza - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il nobile mercante romano Stefano Caffari redige nella prima metà del Quattrocento delle memorie per noi preziose nel contenuto, a metà tra storia familiare e cronaca cittadina, ma soprattutto nella forma, in quanto ci permettono di indagare un periodo cruciale per la trasformazione del volgare dell'Urbe. Grazie alla riedizione dei manoscritti originali, all'analisi sistematica dei vari livelli linguistici (grafia, fonetica, morfologia e morfosintassi) e a un glossarietto delle voci più caratteristiche, emerge un testo che da una parte è ancora spiccatamente legato al romanesco di prima fase, dall'altra presenta già alcune spie delle innovazioni, toscaneggianti e no, che prenderanno piede di lì a qualche decennio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
4 aprile 2022
216 p., Brossura
9791259949059
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore