Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cronaca di Francesco di Corbara (1347-1400). La memoria di una famiglia operante nell'Italia centrale del Trecento - copertina
Cronaca di Francesco di Corbara (1347-1400). La memoria di una famiglia operante nell'Italia centrale del Trecento - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cronaca di Francesco di Corbara (1347-1400). La memoria di una famiglia operante nell'Italia centrale del Trecento
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
13,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
13,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
13,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
13,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cronaca di Francesco di Corbara (1347-1400). La memoria di una famiglia operante nell'Italia centrale del Trecento - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo "libro di famiglia", tra i più notevoli prodotti nel tardo medioevo, unisce allo stile dimesso e pacato delle "ricordanze" di vita domestica la passione narrativa nell'evocare le vicende che segnarono profondamente lungo tutto il Trecento non solo la città e il territorio di Orvieto, ma anche in generale l'Italia centrale. L'autore, esponente di primo piano dell'aristocrazia orvietana, fu partecipe da protagonista a molti degli eventi da lui narrati; ciò fa sì che il quadro da lui tramandatoci di essi costituisca una preziosa testimonianza delle dinamiche che determinarono la transizione dalle istituzioni comunali alle signorie cittadine e agli "stati regionali", con particolare riferimento ai domini temporali della Chiesa, dei quali Francesco fu strenuo fautore e difensore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
188 p., Brossura
9788825536263
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore