Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Contadini e signori della Bassa. Insediamenti e «Deserta» del ravennate e del ferrarese nel Medioevo - Gianfranco Pasquali - copertina
Contadini e signori della Bassa. Insediamenti e «Deserta» del ravennate e del ferrarese nel Medioevo - Gianfranco Pasquali - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Contadini e signori della Bassa. Insediamenti e «Deserta» del ravennate e del ferrarese nel Medioevo
Disponibile in 4 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
21,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
21,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
21,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
19,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
21,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
21,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
21,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
19,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Contadini e signori della Bassa. Insediamenti e «Deserta» del ravennate e del ferrarese nel Medioevo - Gianfranco Pasquali - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per quanto riguarda la bassa pianura ferrarese e ravennate si delineano due zone diverse: da un lato quelle dominate da boschi e acque (i deserta), nelle quali non si manifestano né ricchezza né insediamenti, né piani di bonifica; dall'altro quelle caratterizzate da terre emerse e continuativamente abitate, come quelle a sud di Ravenna e a nord di Cesena, Forlì e Faenza. Proprio in queste zone, dove dopo il Mille ha luogo un notevole incremento demografico e lo sviluppo di una borghesia cittadina, si riscontrano, già agli inizi del XII secolo, le prime testimonianze scritte del nuovo contratto ad medietatem, antenato della mezzadria, diffusasi qui largamente nel corso del Duecento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1995
1 gennaio 1995
244 p., ill.
9788880912668

Voce della critica


scheda di Degrandi, A., L'Indice 1996, n.10

È un volume di ricerca, che raccoglie sei saggi editi in varie sedi tra il 1986 e il 1995: riguardano un'area della Romagna, quella esarcale, occupata in gran parte dalla bassa pianura che va dal Lughese ai litorali ferraresi e ravennati. La zona, caratterizzata dalla diffusa presenza di acque e da estese terre incolte e disabitate, i "deserta", è inserita in una regione di cui recenti studi hanno messo in luce il carattere conservatore delle strutture agrarie: le fonti, infatti, non parlano delle innovazioni tipiche di altre regioni italiane, quali lo sviluppo della curtis e dell'incastellamento. Gianfranco Pasquali affronta i temi della ricostruzione dei quadri ambientali di questo territorio, delle forme di gestione della proprietà fondiaria, delle condizioni sociali delle classi contadine e dei rapporti di lavoro nelle campagne, cercando di cogliere, attraverso un'approfondita rilettura delle fonti, quei segni di cambiamento che in fondo anche in quest'area sono rintracciabili. Si tratta di contratti agrari di tipo innovativo, come quello ad medietatem (attestato nel Ravennate fin dal principio del secolo XII) e la mezzadria, già ampiamente diffusa in questa regione nel Duecento, anche se non nella sua forma poderale. Ma si tratta anche della formazione di signorie territoriali che si affermarono, come è messo in luce nei saggi sul Lughese e Bagnocavallo, anche dove la curtis non è documentata.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore