Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Comprendere e gestire il tempo. Potenziare le competenze degli alunni con BES nella scuola primaria

Recensioni: 4/5
Difficoltà a comprendere i concetti temporali, a stimare la durata di un' azione e a collocare gli eventi nella corretta successione sono frequenti negli alunni con BES. Per evitare le conseguenze negative di un'insoddisfacente elaborazione temporale, ma anche per migliorare le capacità di rappresentazione e gestione del tempo in situazioni di sviluppo regolare, il volume propone un programma di potenziamento in due parti. La prima parte, organizzata in 9 «incontri», contiene semplici e divertenti attività su: Il concetto di tempo. La stima del tempo: durate brevi, medie o lunghe? La sequenzialità: prima, durante e dopo. Le unità di misura: che ora è? I giorni della settimana. I mesi dell'anno e le stagioni. Il calendario e le date importanti. Organizzare la giornata. Organizzare la settimana. La seconda parte del libro presenta esercizi per favorire l'acquisizione delle competenze legate al tempo in base agli obiettivi specifici per la scuola primaria previsti dalle Indicazioni nazionali, nelle materie di italiano, storia, matematica, scienze, fisica, musica e educazione fisica. Nell'appendice vengono forniti tre questionari a uso dei bambini, dei genitori e degli insegnanti per la valutazione delle competenze prima e dopo il programma, mentre dalle Risorse online si possono scaricare ulteriori materiali didattici.)
Leggi di più Leggi di meno
4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore