Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Come funzionano i romanzi. Breve storia delle tecniche narrative per lettori e scrittori - James Wood - copertina
Come funzionano i romanzi. Breve storia delle tecniche narrative per lettori e scrittori - James Wood - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Come funzionano i romanzi. Breve storia delle tecniche narrative per lettori e scrittori
Disponibile in 3 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
18,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
18,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Come funzionano i romanzi. Breve storia delle tecniche narrative per lettori e scrittori - James Wood - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Uno dei primi a indagare i meccanismi del processo creativo fu, nel 1857, il critico d'arte John Ruskin con un saggio dal titolo .Gli elementi del disegno., una sorta di vademecum che voleva essere d'aiuto al pittore, al comune amatore d'arte, all'osservatore curioso. Dopo aver invitato il lettore a guardare la natura, per esempio una semplice foglia, e a riprodurla in un disegno a matita, Ruskin esamina un'opera del Tintoretto, e di qui si addentra pazientemente nei segreti della creazione artistica. Non esistono saggi analoghi sulla narrativa. Importanti scrittori e critici letterari si sono cimentati nell'analisi del romanzo, ma non hanno davvero esplorato l'istinto creativo, limitandosi nella maggior parte dei casi alla forma e allo stile o rivolgendosi a un pubblico di soli specialisti. James Wood si pone questo arduo obiettivo e tenta un approccio diverso, meno teorico. Forse più di ogni altra forma letteraria, la finzione narrativa vive in osmosi con il reale: nei romanzi e nei racconti, letteratura e vita creano un circolo virtuoso, arricchendosi vicendevolmente. Sul piano dell'esperienza individuale, chi legge, o scrive, affina il proprio sguardo sulla realtà, e vivendo impara a penetrare con maggior acume la pagina scritta, in una continua evoluzione. In tale prospettiva, analizzare gli elementi costitutivi della narrazione l'intreccio, i personaggi, il dialogo, lo stile - e approfondire le tecniche dell'artificio può rivelarsi un prezioso strumento di conoscenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
177 p., Rilegato
9788804596868

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Loris
Recensioni: 4/5

Da assiduo lettore di romanzi, non ho potuto resistere alla promessa di osservare da vicino il processo della scrittura. Il saggio di Wood non si occupa di strutture narrative e non vuole essere un compendio storico-letterario. L'attenzione si focalizza sullo stile, sulla scelta dei dettagli e delle metafore che servono a costruire personaggi e mondi, dandoci un'impressione di verita' che va oltre le convenzioni del 'realismo'. Wood sostanzia le sue teorie con un'ampia serie di citazioni che partono da Flaubert (il suo prediletto) e Dostoevskij per arrivare a Saramago e al (da me) amato McEwan. Quel che resta al termine e' lo stimolo ad essere un lettore piu' attento ed esigente, capace di rilevare le qualita' estetiche della scrittura che danno sostanza all'oggetto della narrazione.

Leggi di più Leggi di meno
enrico.s
Recensioni: 5/5

Questo è un libro che mi sento di consigliare a tutti quelli che amano la lettura di opere di narrativa e non si sono mai posti troppe domande sulle tecniche di scrittura e sulla loro evoluzione, ritenendo o di saperne abbastanza o che non serve conoscere i "trucchi del mestiere" degli autori. In realtà, al termine della lettura del libro di Wood, ci si ritrova con una bagaglio di conoscenze aumentato (se non si è addetti ai lavori o studenti di letteratura)e con una gran voglia di leggere... il che non mi pare poco. Il tutto in meno di 200 pagine e con uno stile mai banale nè pedante.

Leggi di più Leggi di meno
Umberto Mottola
Recensioni: 5/5

Questo ottimo saggio di James Wood ci fa riflettere in modo profondo sulle varie tecniche narrative, fino ad affrontare il cosiddetto "realismo commerciale" e cioè l'impronta pseudostilistica a cui si rifanno tanti romanzi che troviamo oggi nelle librerie. L'autore affronta temi come il linguaggio che lo scrittore deve far usare ai suoi personaggi, come deve essere articolato un dialogo, come rendere vivo un personaggio, l'uso e l'abuso dei dettagli, il realismo nel romanzo moderno. Ci illustra l'importanza del grande Gustave Flaubert nell'evoluzione della costruzione narrativa. E, immancabilmente, ci fa venire voglia di scrivere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Recentemente soppiantata dall'attenzione volta a temi quali l'identità, il post-coloniale, l'etnia, ben riassunti nel conio polemico di Franco Moretti di distant reading, la grande tradizione del close-reading ritorna, col saggio di James Wood, in primo piano. Vi compaiono le canoniche domande sull'arte della narrativa – che cosa implica il narrare? Che cos'è il punto di vista e come funziona? Che cos'è un personaggio? quanto realistico è il "realismo"? – cui l'autore offre nuove, suggestive e pratiche, risposte. Nel ricostruire la storia del romanzo moderno lungo l'evoluzione delle tecniche, Wood segue il criterio morfologico che ne associa l'inizio alla rappresentazione dell'interiorità interna ai soliloqui del dramma shakespeariano. Il personaggio romanzesco nasce quando, da teatrale, il soliloquio si fa interiore, ciò che trasforma l'arte della caratterizzazione e, con quella, l'identità di "chi" vede il personaggio. Un filo lega Macbeth a Raskolnikov: se nel primo il soliloquio diventa pubblico solo in quanto è privato, via via che si complessifica la rappresentazione dell'interiorità, il dramma della coscienza si offre non più al pubblico ma allo scrutinio di noi lettori, come nel secondo. Liberato dall'obbligo dell'eloquenza, l'eroe – ormai uomo comune – lo è anche dall'obbligo di esplicitare le proprie motivazioni, diventa analista della motivazione inconscia, apre alle sperimentazioni del flusso di coscienza del romanzo novecentesco. Legata alla caratterizzazione del personaggio è l'altra svolta essenziale nell'evoluzione dell'arte del romanzo: la moltiplicazione dei punti di vista che, realizzata attraverso la tecnica del discorso indiretto libero inventata da Jane Austen, arriverà fino alle prime riflessioni poetologiche di Henry James. Una storia può essere raccontata in terza persona, da un narratore onnisciente ritenuto affidabile, o da un narratore in prima persona, inaffidabile in quanto tale. Wood dimostra quanto poco certe e universali siano queste canoniche distinzioni. La narrazione onnisciente dipende dal riferimento a un codice culturale condiviso in materia di realtà, e le crepe di tale codice si mostrano proprio quando la narrazione onnisciente si fonde con la voce del personaggio mediante la tecnica, appunto, dello stile indiretto libero, che allontana la narrazione dal narratore, crea incertezza sulla paternità dei pensieri espressi. Infine, il realismo. Contro la tendenza a confondere la convenzionalità del realismo con l'impossibilità di riferirsi ad alcunchè di veritiero, Wood ricorda che coerenza interna e plausibità sono più importanti, nel realismo, della correttezza referenziale; il desiderio di produrre un'arte che veda fedelmente "come vanno le cose", argomenta con James, è la "terraferma" dei romanzi. Giuliana Ferreccio

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

James Wood

Dopo aver studiato composizione con Nadia Boulanger, James Wood ha dato inizio a una brillante carriera che lo ha visto impegnato sia come direttore della BBC Symphony Orchestra sia alla testa di ensemble più ridotti nel repertorio rinascimentale.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore