Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Casi di diritto penale - Sergio Seminara,Fasani Fabio Ranieri,Sofia Braschi - copertina
Casi di diritto penale - Sergio Seminara,Fasani Fabio Ranieri,Sofia Braschi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Casi di diritto penale
Disponibile in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Casi di diritto penale - Sergio Seminara,Fasani Fabio Ranieri,Sofia Braschi - copertina

Descrizione


Il volume consiste in un'analisi ragionata di casi di diritto penale: all'esposizione delle vicende, tutte caratterizzate per il fatto di presentare molteplici aspetti controversi, segue l'enucleazione delle questioni giuridiche rilevanti e l'approfondimento delle relative soluzioni. I temi trattati attengono principalmente alla parte speciale del diritto penale e, più in particolare, ai delitti contro la persona, il patrimonio e la pubblica amministrazione. La selezione degli argomenti rivela l'intento degli Autori: il testo aspira a completare la formazione offerta dalla manualistica più “tradizionale”, usualmente adoperata all'interno dei corsi universitari, adottando un approccio pratico, orientato a uno studio “per problemi” piuttosto che a una trattazione sistematica delle nozioni istituzionali. A ciò si aggiunge la volontà di prestare una particolare attenzione al diritto vivente: i casi proposti, ancorché frutto di fantasia, impongono al lettore di interrogarsi su questioni interpretative di indubbia rilevanza, che non di rado sono o sono state oggetto di contrasti giurisprudenziali. In definitiva, il testo rappresenta uno strumento di agile lettura, attraverso il quale lo studente può acquisire una migliore comprensione degli istituti del diritto penale e ampliare la propria conoscenza della materia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
20 giugno 2024
Libro universitario
VIII-124 p., Brossura
9788828854302
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore