Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' architettura militare di Francesco Marchi cittadino bolognese e gentiluomo romano difesa dalla critica del Sig. Allano Manesson Mallet parigino. All'Eminentissimo ... Don Francesco D'Acquaviva D'Aragona - copertina
L' architettura militare di Francesco Marchi cittadino bolognese e gentiluomo romano difesa dalla critica del Sig. Allano Manesson Mallet parigino. All'Eminentissimo ... Don Francesco D'Acquaviva D'Aragona - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' architettura militare di Francesco Marchi cittadino bolognese e gentiluomo romano difesa dalla critica del Sig. Allano Manesson Mallet parigino. All'Eminentissimo ... Don Francesco D'Acquaviva D'Aragona
Disponibilità immediata
350,00 €
350,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
350,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
350,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' architettura militare di Francesco Marchi cittadino bolognese e gentiluomo romano difesa dalla critica del Sig. Allano Manesson Mallet parigino. All'Eminentissimo ... Don Francesco D'Acquaviva D'Aragona - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 8, cm 16,5 x 21,5, pp. (16) + CXXXIV. Cartonatura editoriale spruzzata. Edizione originale rara,  che esamina le teorie di architettura militare dei questo noto e assai curioso architetto militare (in realta' fu piu' che altro un dilettante d'architettura ed essenzialmente un cortigiano ai servizio dei Farnese) alla luce delle osservazioni fatte dal Mallet nei suoi Travaux de Mars, in cui espone sette sistemi attribuiti al De Marchi di cui loda i loro vantaggi e l'autore. Loda ancora il Marchi per aver usato le piazze ritirate nei fianchi e i cavalieri nei bastioni delle gole separati dai terrapieni dei medesimi da piccoli fossi. Un'ampia disamina di questa operetta del Corazzi si trova nell'ampio repertorio bibliografico che il Marini inserisce nel Volume Io, parte IIo dell'edizione dell'Architettura militare del De  Marchi da lui curata e pubblicata nel 1810. Fantuzzi, Notizie degli scrittori bolognesi, Io, p. 207
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1720
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812759021
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore