Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cappello a tre punte - CD Audio di Manuel De Falla,Jorge Federico Osorio,Carlos Miguel Prieto,Orchestra of the Americas
Il cappello a tre punte - CD Audio di Manuel De Falla,Jorge Federico Osorio,Carlos Miguel Prieto,Orchestra of the Americas
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il cappello a tre punte
Disponibile in 5 giorni lavorativi
19,90 €
19,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
25,79 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
25,79 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il cappello a tre punte - CD Audio di Manuel De Falla,Jorge Federico Osorio,Carlos Miguel Prieto,Orchestra of the Americas
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


All’Orchestra of the Americas, condotta da Carlos Miguel Prieto, per questa seconda registrazione su Linn, si unisce il pianista messicano Jorge Federico Osorio, che porta la sua superba musicalità, la sua tecnica potente, la sua fervida immaginazione e la sua profonda passione in questo programma tutto spagnolo che evoca i suoni e i profumi seducenti delle sere estive.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
17 luglio 2020
0691062062527

Conosci l'autore

Manuel De Falla

1876, Cadice

Compositore spagnolo. Rivelatosi precocemente, nel 1896, dopo i primi studi compiuti sotto la guida della madre e di J. Tragó, si trasferì a Madrid; qui, appassionatosi al genere della zarzuela, affrontò le prime esperienze teatrali. Al culmine della sua attività creativa di questo periodo è La vita breve (composta nel 1905 ma rappresentata soltanto nel 1913), opera verista che già indica, nell'uso ponderato del «colore locale», quella che diverrà la poetica dominante del compositore. Stabilitosi a Parigi (1907), F. entrò in contatto con i musicisti spagnoli che già vi risiedevano (fra cui Albéniz e il pianista Viñes) e con alcuni dei più celebrati maestri francesi (Debussy, Ravel, Dukas). Influenzato da questi ultimi, optò per lo stile impressionista (come nelle Tre melodie per voce e pianoforte,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 I. Introducción (Introduction)
Play Pausa
2 II. La tarde (Afternoon)
Play Pausa
3 III. Danza de la molinera (Dance of the Miller's Wife)
Play Pausa
4 IV. Las uvas (The Grapes)
Play Pausa
5 I. Danza de los vecinos (Dance of the Neighbours)
Play Pausa
6 II. Danza del molinero (Dance of the Miller)
Play Pausa
7 III. Danza del corregidor (Dance of the Magistrate)
Play Pausa
8 IV. Danza final (Final Dance)
Play Pausa
9 Interlude and Dance
Play Pausa
10 Intermezzo
Play Pausa
11 I. En el Generalife (In the Generalife)
Play Pausa
12 II. Danza lejana (A Distant Dance)
Play Pausa
13 III. En los jardines de la Sierra de Córdoba (In the Gardens of the Sierra de Córdoba)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore