Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il caos russo. Disordine economico, conflitti politici, decomposizione militare
Disponibile in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Tara
6,60 € + 5,10 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libro di Faccia
11,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Sbinario nove e 3/4
15,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
7,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
11,00 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
6,60 € + 5,10 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libro di Faccia
11,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Sbinario nove e 3/4
15,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
7,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
11,00 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

1997
30 maggio 1997
304 p.
9788886969055

Voce della critica


scheda di Bongiovanni, B., L'Indice 1997, n.11

Implacabile, la questione della peculiarità russa ritorna. Per tutto il XIX secolo, i populisti, vale a dire quanti vedevano nel popolo delle campagne il veicolo della redenzione, hanno sostenuto che la Russia era, per la sua stessa natura, refrattaria al capitalismo. Lo stesso Marx, in ispecie nei suoi ultimi anni, ha nutrito un simile sospetto, pur così antitetico alla concezione materialistica della storia. Sui giornali oggi si leggono "réportages" contrastanti. C'è chi preferisce sottolineare gli splendori urbanistici, e le ricchezze dei nuovi (o vecchi?) potenti, nella Mosca postcomunista, e c'è chi denuncia le serissime difficoltà incontrate dai russi a generalizzare i benefici dell'economia capitalistica. Sapir, chiaramente, è tra questi ultimi. Il liberismo intransigente introdotto nel 1992, senza "welfare", ha prodotto crisi di liquidità, accumulazione di enormi debiti, degradazione dei rapporti fra centro e periferie, impotenti soluzioni militari. La vecchia nomenklatura si è insinuata, senza le regole che prima in qualche modo la avviluppavano, nel nuovo sistema, dominandolo. Il crollo di un'economia pianificata ormai in agonia e di un sistema politico chiuso ha così generato il caos generalizzato. Il fissismo sociale, come prima, prevale sulla mobilità, la speculazione sugli investimenti produttivi, e il capitalismo, inteso nelle accezioni di Braudel o di Polanyi, sul mercato: l'economia, cioè, senza produrre merci, e senza disporre di "mani invisibili", si è disincagliata dalla società. Esiste allora una peculiarità della Russia?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore