Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

C'era una volta il «Meccanico». La fabbrica genovese pioniera nelle lotte e nelle acquisizioni - Lilia Vigo - copertina
C'era una volta il «Meccanico». La fabbrica genovese pioniera nelle lotte e nelle acquisizioni - Lilia Vigo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
C'era una volta il «Meccanico». La fabbrica genovese pioniera nelle lotte e nelle acquisizioni
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
6,60 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
6,60 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
C'era una volta il «Meccanico». La fabbrica genovese pioniera nelle lotte e nelle acquisizioni - Lilia Vigo - copertina

Descrizione


Pagine di storia personale e collettiva, in una fabbrica che ha fatto la storia dell'industria in Italia e nel mondo, l'Ansaldo Meccanico di Genova Sampierdarena. Testimonianze, documenti e memorie attinte da chi ha vissuto la propria vita lavorativa e di lotta all'interno dei vari reparti, la ricostruzione, il ricordo appassionato. Racconti del terrorismo vissuto sulla propria pelle e combattuto unitariamente nella fabbrica e sul territorio. Le battaglie da parte degli organismi di base finalizzate all'ottenimento di una maggiore democrazia verso i vertici sindacali. Una storia che non va dimenticata, raccontata da chi ha lavorato per molti anni in questa fabbrica, la tristezza e l'amarezza nel vederne crollare i muri e distruggere un industria, sostituendola con un grande centro commerciale. La sua volontà di non lasciarne morire il ricordo, soprattutto perché le lotte per i diritti in quella fabbrica e nel nostro Paese non siano state vane.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
96 p., Brossura
9788896608326
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore