L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Brillantissima ed estrema sintesi della narrazione realistica dell'Ottocento e suo audace superamento, I Buddenbrook segna una svolta epocale nella letteratura moderna.
«Il più amabile e godibile dei libri di Mann... il libro della vita, della sua caducità, del suo trascorrere pieno di malinconia ma anche di grazia» – Claudio Magris
«Avanzano come avanza il destino» i magnifici personaggi della famiglia Buddenbrook, ricchi commercianti tedeschi di cui Mann narra con straordinaria sottigliezza psicologica e impressionante ricchezza inventiva la inesorabile decadenza nell'arco di quattro generazioni a Lubecca nel XIX secolo. Brillantissima ed estrema sintesi della narrazione realistica dell'Ottocento e suo audace superamento, I Buddenbrook segna una svolta epocale nella letteratura moderna. Nascite, amori, matrimoni, illusioni e delusioni, conflitti, dissesti e rovesci economici e politici, malattie e morti assurgono infatti a simboli luminosi della crisi e del declino della borghesia europea e dei suoi valori.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro intenso e scritto magnificamente. L'autore riesce a descrivere nel dettaglio ambienti, consuetudini familiari e i personaggi, coinvolgendo il lettore in modo profondo. Sicuramente è uno spaccato di vita ormai lontana dalla nostra ma mi ha colpito il senso di responsabilità che ha caratterizzato i singoli protagonisti di questa famiglia nel voler conservare l'austerità di una dinastia attraverso i sacrifici più disparati (matrimoni combinati, cura dell'aspetto, atteggiamento sociale ecc). Tra i diversi passaggi, mi è piaciuta molto la riflessione che Thomas fa sugli uomini che prediligono il mare alla montagna e viceversa. Certo il finale non è lieto e lascia l'amaro in bocca perchè pagina dopo pagina ci si è affezionati alla storia e ai suoi protagonisti.
Un grande capolavoro, Mann descrive sublimemente una famiglia borghese tedesca, con tutti i membri in 70 anni di continua decadenza.
È sempre difficile recensire un classico, alcune qualità sono difficili da esplicare in maniera chiara e corretta. Comunque un libro bellissimo. Stile elegante, scorrevole e mai pesante. Tutti i personaggi sono ritratti meravigliosamente e la storia scorre con grande fluidità, nonostante non ci sia propriamente una trama perché la storia tratta “semplicemente” le vicende quotidiane della famiglia. È un libro comunque avvincente e profondo in grado veramente di catturarti. Super consigliato!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore