Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Blade Runner. Nuova ediz. - Philip K. Dick - copertina
Blade Runner. Nuova ediz. - Philip K. Dick - 2
Blade Runner. Nuova ediz. - Philip K. Dick - 3
Blade Runner. Nuova ediz. - Philip K. Dick - 4
Blade Runner. Nuova ediz. - Philip K. Dick - copertina
Blade Runner. Nuova ediz. - Philip K. Dick - 2
Blade Runner. Nuova ediz. - Philip K. Dick - 3
Blade Runner. Nuova ediz. - Philip K. Dick - 4
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 90 liste dei desideri
Blade Runner. Nuova ediz.
Disponibile in 1 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
30,00 € + 3,80 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
8,20 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
14,16 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,16 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
30,00 € + 3,80 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
8,20 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Blade Runner. Nuova ediz. - Philip K. Dick - copertina
Blade Runner. Nuova ediz. - Philip K. Dick - 2
Blade Runner. Nuova ediz. - Philip K. Dick - 3
Blade Runner. Nuova ediz. - Philip K. Dick - 4
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 1992 la Guerra Mondiale ha ucciso milioni di persone e condannato all'estinzione intere specie, costringendo l'umanità a colonizzare lo spazio. Chi è rimasto sogna di possedere un animale vivente, e le compagnie producono copie incredibilmente realistiche: gatti, cavalli, pecore... Anche l'uomo è stato duplicato. I replicanti sono simulacri perfetti e indistinguibili, e per questo motivo sono banditi dalla Terra. Ma a volte decidono di confondersi tra i loro simili biologici e di far perdere le proprie tracce. A San Francisco vive un uomo che ha l'incarico di ritirare gli androidi che violano la legge, ma i dubbi intralciano spesso il suo crudele mestiere, spingendolo a chiedersi cosa sia davvero un essere umano... Tragico e grottesco assieme, il romanzo di Philip Dick racconta il panorama desolato della San Francisco del futuro e il desiderio di amore e redenzione che alberga nei più umili, trasformando il genere fantascientifico in un noir cupo e metafisico. Un'opera che ha influenzato la visione della metropoli futura e ha anticipato i dilemmi della bioetica contemporanea. Introduzione e cura di Carlo Pagetti, postfazione di Gabriele Frasca.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
21 settembre 2017
297 p., Rilegato
9788834734308

Valutazioni e recensioni

4,83/5
Recensioni: 5/5
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesco
Recensioni: 5/5

Il cacciatore di androidi (do androids dream of electric sheep?) di Philip K. Dick del 1968 descrive un futuro post nucleare dove gli abitanti del pianeta e androidi fuggitivi convivono. Rick Deckard è un cacciatore di androidi, incaricato di "ritirare" i replicanti sfuggiti al controllo. Durante il suo percorso riflette molto sulla sua missione e su sè stesso, fino a provare empatia per alcuni replicanti. Il tutto fino al memorabile scontro con il temibile androide Roy Baty. Un capolavoro di fantascienza da leggere ed avere nelle propria libreria, che ha poi ispirato il celeberrimo film di Ridley Scott, Blade Runner.

Leggi di più Leggi di meno
jlo89
Recensioni: 5/5

Se non avete mai letto niente di Dick dovete iniziare assolutamente da questo. Unico ed incredibile, un mondo a parte!

Leggi di più Leggi di meno
Andrea
Recensioni: 4/5

Molte cose emergono chiaramente nel romanzo mentre rimangono sullo sfondo nel film

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,83/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Philip K. Dick

1928, Chicago

Philip K. Dick è stato uno scrittore statunitense. Autore prolifico e sregolato, Dick ha raggiunto a tratti una grande intensità stilistica ed è considerato uno dei più importanti scrittori postmoderni, tra i classici della letteratura contemporanea, visionario della fantascienza. Fra i suoi romanzi di fantascienza, caratterizzati da un cupo pessimismo, si ricordano: La svastica sul sole (The man in the high castle, 1962), I simulacri (The simulacra, 1964), Le tre stigmate di Palmer Eldritch (The three stigmata of Palmer Eldritch, 1964), Ubik, mio signore (Ubik, 1969). Da Gli androidi sognano pecore elettriche? (1968) è stato tratto il film Blade Runner, che ne ha fatto uno scrittore di culto.«A volte, impazzire è una risposta appropriata alla...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore