Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Biowaste. Pilastro della transizione ecologica. Organic Biorecycling 2022 - copertina
Biowaste. Pilastro della transizione ecologica. Organic Biorecycling 2022 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Biowaste. Pilastro della transizione ecologica. Organic Biorecycling 2022
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Biowaste. Pilastro della transizione ecologica. Organic Biorecycling 2022 - copertina

Descrizione


In "Biowaste - Pilastro della transizione ecologica" vengono presentati in forma aggiornata i dati del settore del "riciclo organico" ovvero lo stato dell'arte del trattamento dei rifiuti a matrice organica per la produzione di fertilizzanti rinnovabili. I dati, raccolti dal team del Consorzio Italiano Compostatori, elaborati e commentati, costituiscono una preziosa fonte di informazioni per comprendere a che punto è l'Italia nella transizione ecologica relativamente alla gestione dei rifiuti a matrice organica. Vengono anche illustrati i risultati di alcune ricerche condotte dall'Università di Bologna e dal CREA relativamente all'impiego valorizzato di compost e digestati in agricoltura. Una parte del libro riporta alcuni estratti in inglese di documenti prodotti in ambito europeo dall'European Compost Network, associazione di riferimento del CIC per lo sviluppo di politiche attive in ambito comunitario. Il settore del riciclo dell'organico è sempre più strategico sia per il raggiungimento degli obiettivi stabiliti dall'Europa volti alla transizione al modello di economia circolare sia per il percorso verso la decarbonizzazione del nostro paese. Rivestono un ruolo centrale il sostegno alla produzione di fertilizzanti organici, con cui contrastare i cambiamenti climatici e mantenere la fertilità dei suoli, e di biometano, che contribuisce a ridurre il consumo di combustibili fossili. Consideriamo questo libro un'edizione speciale, visto che il CIC compie 30 anni!
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
27 giugno 2022
192 p., Brossura
9788866273509
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore