Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La battaglia della vendetta. La saga degli invincibili - Andrea Frediani - copertina
La battaglia della vendetta. La saga degli invincibili - Andrea Frediani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
La battaglia della vendetta. La saga degli invincibili
3,25 €
-45% 5,90 €
3,25 € 5,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
3,25 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
3,25 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
La battaglia della vendetta. La saga degli invincibili - Andrea Frediani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È giovane, Ottaviano, ma è già console. Eppure il suo ruolo non basta per portare a termine la vendetta contro gli assassini dell'amato padre adottivo, Giulio Cesare. La sua sete di giustizia non può essere placata nelle aule di tribunale. Gli servono alleati potenti, e con Marco Antonio e Lepido forma il triumvirato. Poi, con le proscrizioni semina un clima di terrore per le strade di Roma: amici o nemici, con o contro di lui. E non è ancora abbastanza: ormai è una lotta senza quartiere, che può risolversi solo su un campo di battaglia. Due eserciti, quattro grandi condottieri si scontrano a viso aperto in Macedonia, lontano dalle vie dell'Urbe e dalla sua corruzione: Bruto e Cassio da una parte, Ottaviano e Marco Antonio dall'altra. È la battaglia di Filippi, la battaglia per l'impero: una delle più famose della storia romana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Tascabile
7 maggio 2015
417 p., Rilegato
9788854177703

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Crusader
Recensioni: 4/5

E' la narrazione del primo periodo di Ottaviano, il libro parla del clima di terrore per le strade di Roma e della ricerca implacabile della vendetta sugli assassini di Giulio Cesare, a volte un pò lento come racconto, ma comunque ben dettagliato e particolareggiato, come da sempre nello stile dell'autore

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 4/5

Stavolta la narrazione è stata abbastanza pesante in certi tratti, non scorre bene come nel primo libro. Si riprende principalmente verso la fine, in presenza della ben costruita e interessante Battaglia di Filippi. Il titolo è sicuramente azzeccato. Si assiste al tracollo definitivo dei cesaricidi e della loro folle e irrealizzabile idea di riportare Roma sotto il controllo del Senato. Qui si assiste più compiutamente alla vendetta di Ottaviano, che però brama anche il potere personale come dimostrata la sistematica eliminazione di ogni oppositore (e visto com’è finito suo zio non si può che avesse torto). Ancora una volta tocchiamo con mano la situazione critica e sanguinosa in cui si trovava la Repubblica Romana verso la sua fine. Si sta diffondendo fin troppo negli ultimi anni, come in queste stesse pagine, una considerazione positiva di Brutta, non proprio adatta a chi come lui ha assassinato un uomo che invece lo ha risparmiato. Continua a prediligere la considerazione dantesca. Il mio personaggio preferito continua a essere Agrippa, mentre Rufo è davvero un presuntuoso insopportabile.

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 4/5

Il titolo riassume in poche parole la trama di questo libro. Omicidi, esecuzioni a non finire che in alcuni casi risultano talmente dettagliate da essere raccapricianti (vedi l'esecuzione di Cicerone). Romanzo ben scritto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Andrea Frediani

1963, Roma

Consulente scientifico della rivista «Focus Wars», ha collaborato con numerose riviste specializzate. Con la Newton Compton ha pubblicato, tra gli altri, i saggi "Le grandi battaglie di Roma antica"; "I grandi generali di Roma antica"; I" grandi condottieri che hanno cambiato la storia"; "Le grandi battaglie di Alessandro Magno"; "L’ultima battaglia dell’impero romano" e "Le grandi battaglie tra Greci e Romani. Ha scritto inoltre i libri 101 segreti che hanno fatto grande l’impero romano e 101 battaglie che hanno fatto l’Italia unita, e i romanzi storici 300 guerrieri"; "Jerusalem"; "Un eroe per l’impero romano"; la trilogia "Dictator" ("L’ombra di Cesare", "Il nemico di Cesare" e "Il trionfo di Cesare", quest’ultimo vincitore del Premio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore