Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La banda civica nella tradizione musicale, canora e teatrale di Soncino - Rossi,Bertolazzi - copertina
La banda civica nella tradizione musicale, canora e teatrale di Soncino - Rossi,Bertolazzi - 2
La banda civica nella tradizione musicale, canora e teatrale di Soncino - Rossi,Bertolazzi - 3
La banda civica nella tradizione musicale, canora e teatrale di Soncino - Rossi,Bertolazzi - 4
La banda civica nella tradizione musicale, canora e teatrale di Soncino - Rossi,Bertolazzi - 5
La banda civica nella tradizione musicale, canora e teatrale di Soncino - Rossi,Bertolazzi - 6
La banda civica nella tradizione musicale, canora e teatrale di Soncino - Rossi,Bertolazzi - 7
La banda civica nella tradizione musicale, canora e teatrale di Soncino - Rossi,Bertolazzi - 8
La banda civica nella tradizione musicale, canora e teatrale di Soncino - Rossi,Bertolazzi - 9
La banda civica nella tradizione musicale, canora e teatrale di Soncino - Rossi,Bertolazzi - 10
La banda civica nella tradizione musicale, canora e teatrale di Soncino - Rossi,Bertolazzi - copertina
La banda civica nella tradizione musicale, canora e teatrale di Soncino - Rossi,Bertolazzi - 2
La banda civica nella tradizione musicale, canora e teatrale di Soncino - Rossi,Bertolazzi - 3
La banda civica nella tradizione musicale, canora e teatrale di Soncino - Rossi,Bertolazzi - 4
La banda civica nella tradizione musicale, canora e teatrale di Soncino - Rossi,Bertolazzi - 5
La banda civica nella tradizione musicale, canora e teatrale di Soncino - Rossi,Bertolazzi - 6
La banda civica nella tradizione musicale, canora e teatrale di Soncino - Rossi,Bertolazzi - 7
La banda civica nella tradizione musicale, canora e teatrale di Soncino - Rossi,Bertolazzi - 8
La banda civica nella tradizione musicale, canora e teatrale di Soncino - Rossi,Bertolazzi - 9
La banda civica nella tradizione musicale, canora e teatrale di Soncino - Rossi,Bertolazzi - 10
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La banda civica nella tradizione musicale, canora e teatrale di Soncino
Disponibilità immediata
9,28 €
9,28 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
9,28 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
9,28 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La banda civica nella tradizione musicale, canora e teatrale di Soncino - Rossi,Bertolazzi - copertina
La banda civica nella tradizione musicale, canora e teatrale di Soncino - Rossi,Bertolazzi - 2
La banda civica nella tradizione musicale, canora e teatrale di Soncino - Rossi,Bertolazzi - 3
La banda civica nella tradizione musicale, canora e teatrale di Soncino - Rossi,Bertolazzi - 4
La banda civica nella tradizione musicale, canora e teatrale di Soncino - Rossi,Bertolazzi - 5
La banda civica nella tradizione musicale, canora e teatrale di Soncino - Rossi,Bertolazzi - 6
La banda civica nella tradizione musicale, canora e teatrale di Soncino - Rossi,Bertolazzi - 7
La banda civica nella tradizione musicale, canora e teatrale di Soncino - Rossi,Bertolazzi - 8
La banda civica nella tradizione musicale, canora e teatrale di Soncino - Rossi,Bertolazzi - 9
La banda civica nella tradizione musicale, canora e teatrale di Soncino - Rossi,Bertolazzi - 10
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Condizioni copertina: Molto buone
Condizioni pagine: Molto buone
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
204 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000000252390

Conosci l'autore

(Roma 1577-1647) letterato italiano. Poco importante è la sua produzione in volgare (si ricorda un dramma sacro, Tobia, pubblicato assieme alle Rime spirituali, 1629), mentre più notevoli sono alcuni dei suoi numerosi scritti latini, che egli firmò con lo pseud. di Janus Nicius Erythraeus: Eudemia (1637), romanzo allegorico, Dialogi (1642-43), Epistulae ad diversos (1645-49), e soprattutto Pinacotheca imaginum (1643-48), intelligente galleria di ritratti di contemporanei, che ebbe diffusione europea.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore