Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Baldassarre Turini tra la Toscana dei Medici e la Roma di Raffaello. Politica, arte, riformismo religioso (1513-1543) - copertina
Baldassarre Turini tra la Toscana dei Medici e la Roma di Raffaello. Politica, arte, riformismo religioso (1513-1543) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Baldassarre Turini tra la Toscana dei Medici e la Roma di Raffaello. Politica, arte, riformismo religioso (1513-1543)
Attualmente non disponibile
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Baldassarre Turini tra la Toscana dei Medici e la Roma di Raffaello. Politica, arte, riformismo religioso (1513-1543) - copertina

Descrizione


"Occasione di questa miscellanea di studi è stato il quinto centenario dell'erezione della pieve di Santa Maria Assunta di Pescia in prepositura mullius, preludio della trasformazione in diocesi nel 1726. L'anno era il 1519, e dunque nel 2019 si tenne tutta una serie di iniziative in loco per celebrare l'anniversario, coordinate da un comitato all'uopo istituto dall'ordinario diocesano S.E. mons. Roberto Filippini. L'idea progettuale di base, elaborata e coordinata dagli scriventi, è stata di partire dalle figure di Turini e di Raffaello per fornire innanzitutto ampiezza spaziale e temporale al convegno: da Pescia e dalla Toscana dei Medici alla Roma dei papi; dal pontificato di Leone X, attraverso quello del cugino Clemente VII, sino agli anni di Paolo III Farnese, coprendo tre decenni di storia italica: stagione di eccezionali rivolgimenti politico-militari e religiosi, durante la quale Baldassarre Turini rivestì più ruoli all'interno della corte pontificia. Il 1513 è l'anno dell'elezione al soglio di Pietro del suo più importante mentore, il figlio di Lorenzo il Magnifico Giovanni de' Medici, papa Leone X; il 1543 è invece l'anno della morte di Turini." (dalla Introduzione)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1 gennaio 2023
312 p., ill. , Brossura
9788854914520
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore