Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le assetate - Bernard Quiriny - copertina
Le assetate - Bernard Quiriny - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Le assetate
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le assetate - Bernard Quiriny - copertina

Descrizione


"Le assetate" è una favola distopica: nel Belgio degli anni '70 una rivoluzione guidata da donne sfocia in un regime totalitario, dominato dal culto della Pastora Ingrid e poi di sua figlia Judith, le cui leggi sessiste ribaltano il rapporto di forza storico tra donne e uomini. In Francia, questa Viragoland isolata dal resto del mondo suscita l'ammirazione di alcuni esponenti dell'intellighenzia parigina, colta e vanesia. Cinque di loro sferzanti caricature di Bernard-Henri Lévy, Philippe Sollers, Julia Kristeva in visita alla Cina di Mao - saranno protagonisti del primo viaggio ufficiale nell'Impero delle donne. Quiriny mostra il paradosso dell'aberrazione di un'ideologia progressista e l'accecamento degli intellettuali di fronte all'incarnazione della loro utopia, offrendo una mordace riflessione sugli eccessi del fanatismo e su una violenza politica forse più presente di quanto si immagini nel mondo contemporaneo. Prefazione di Lidia Ravera.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
5 ottobre 2011
311 p., Brossura
9788875801632

Conosci l'autore

Bernard Quiriny

1978, Bastogne

È uno scrittore e critico musicale e letterario belga. Docente di filosofia e diritto all’Université de Bourgogne, collabora come critico con alcune delle più importanti riviste francesi tra cui «Le Magazine Littéraire» e la rivista «Chronic’art», di cui dirige la sezione libri.La sua attività letteraria si apre con la raccolta L’angoisse de la première phrase (2005), vincitore del Prix de la Vocation come migliore opera prima. Nel 2008 Racconti carnivori vince il premio Marcel Thiry e ottiene il Prix Rossel, il più importante premio per la letteratura belga. La biblioteca di Gould (2013), terzo libro pubblicato in Italia, è stato tra i vincitori del Premio Salerno Libro d'Europa 2014...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore