Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Anticamorra silente. Dalla repressione alle Peer Courts - Simona Melorio - copertina
Anticamorra silente. Dalla repressione alle Peer Courts - Simona Melorio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Anticamorra silente. Dalla repressione alle Peer Courts
Attualmente non disponibile
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Anticamorra silente. Dalla repressione alle Peer Courts - Simona Melorio - copertina

Descrizione


Gli individui sono spinti alla disonestà perché la disonestà è molto diffusa La grande diffusione della disonestà necessita di essere modificata..." (E. Sutherland). Per ottenere questa fondamentale modifica osserva Sutherland "il comportamento criminale e delinquente giovanile deve essere definito come indesiderabile dai gruppi personali ai quali una persona partecipa... (invece) il comportamento conforme alla legge deve essere definito come desiderabile all'interno degli stessi gruppi". Il sistema delle Teen Courts, di controllo sociale formale che utilizza modalità informali, è nel contempo uno strumento di prevenzione generale e di prevenzione speciale sui generis, applicabile post delicta, contro la recidiva e ante delicta, quale importante strumento di educazione alla legalità. L'autrice ipotizza la possibilità di intervenire, proprio attraverso il sistema delle Teen Courts, nei confronti dei minorenni campani coinvolti nella cultura di camorra, diffondendo i valori della giustizia e del diritto e riavvicinando, in tal modo, le vittime di associazioni differenziali "negative" alle istituzioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
125 p., Brossura
9788895931210

Conosci l'autore

Simona Melorio

è dottore di ricerca in Criminologia, assegnista dell’Università degli Studi del Molise, ricercatrice del Centro ReS Incorrupta Suor Orsola Benincasa di Napoli. Ha scritto, tra l’altro, Cultura di Camorra (Labrys, 2010), Politici e imprenditori. Radiografia della camorra casalese (Limes, 2014), Le mafie nell’economia globale. Fra la legge dello Stato e le leggi di mercato (Guida,  2017) e con Isaia Sales Storia dell'Italia corrotta (Rubbettino, 2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore