Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Anche i pesci hanno il mal di mare - Fausto Romano - copertina
Anche i pesci hanno il mal di mare - Fausto Romano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Anche i pesci hanno il mal di mare
Attualmente non disponibile
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Anche i pesci hanno il mal di mare - Fausto Romano - copertina

Descrizione


Ma i pesci possono avere il mal di mare? Razionalmente no, certo. Ma se soffrissero di mal d'amore? Allora sì, tutto è possibile quando la ragione si scontra con il sentimento. A Bruno, scrittore squattrinato di ventisei anni, accade proprio questo: Gioia l'ha lasciato perché per lei era "troppo" e ora lui non riesce a togliersela dalla testa. In suo soccorso arrivano i consigli di un ventilatore cinico e misogino e gli amici Max e Daniele che trascinano Bruno in feste anni Venti, sbornie, incontri con escort, partite a beach volley, lavori saltuari, gite fuori porta. Tutto questo in una Roma torrida che fa da scenario a quello che è il fatidico, ma indispensabile, passaggio da un'ultima adolescenza all'età matura. Racconto semiserio di un delirio passionale, questo di Fausto Romano è un libro ironico, dolce e intelligente, da leggere tutto d'un fiato, per divertirsi e riflettere tra le righe. Una storia per chi, almeno una volta nella vita, ha sofferto di mal d'amore. O di mal di mare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2018
21 dicembre 2018
126 p., Brossura
9788893331326

Valutazioni e recensioni

4,82/5
Recensioni: 5/5
(9)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Army
Recensioni: 5/5

Il libro racconta con ironia il dramma amoroso del protagonista, Bruno, rifiutato da Gioia con la più classica delle scuse: lui è "troppo" per lei. L'autore costruisce intorno al mal d'amore una storia divertente che, però, non manca di spunti di riflessione quali, l'incapacità di entrare in comunione con l'altro, la paura di fronte ai propri sentimenti, l'estasi prima e il tormento poi, per quella dinamica che si crea tra chi insegue e chi viene inseguito, culminante in un'inevitabile fuga. Una storia benefica per il lettore e per il suo mal d'amore. Da non perdere.

Leggi di più Leggi di meno
alex
Recensioni: 2/5

Libro inconsistente. Ricorda un po' quello di Venturini "Tutte le ragazze con una certa cultura..." ma è più evanescente, decisamente meno ironico e racconta una storia davvero strampalata.

Leggi di più Leggi di meno
Fabio
Recensioni: 5/5

Un libro che è impossibile leggere a rate, l'autore ti cattura col suo racconto, ti fa sentire suo interlocutore e ti confida il suo mal di mare fatto di ali come le ali che mette l'amore che si librano nell'aria e che a volte fanno i conti con atterraggi bruschi e non programmati, difficili da deglutire. Questo libro è un toccasana per la salute dell'anima, un cocktail di aneddoti ben miscelati che si fa bere senza ubriacarti e che ti fa sorridere sul mistero grande ma a volte un pò troppo preso sul serio che è l'amore tra l'uomo e la donna. L'autore mi ha divertito e fatto riflettere come non mi succedeva da tempo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,82/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore