Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Amore tra le macerie - Susanna Varese - copertina
Amore tra le macerie - Susanna Varese - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Amore tra le macerie
Disponibile in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
10,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
10,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Amore tra le macerie - Susanna Varese - copertina

Descrizione


Nel 1943, tra il terrore dei bombardamenti, la paura del futuro, l’instabilità, la fame e la sofferenza, tra macerie e distruzione, due ragazzi, Aldino e Tina, non rinunciano ai loro sogni e proprio in quel momento così difficile e buio incontrano l’amore, quello vero, destinato a durare tutta la vita. Il destino incrocia le vite delle loro numerose famiglie, che parallelamente vivono il dramma della guerra: una nella città della Spezia, che ospita l’Arsenale e le fabbriche per la produzione di armi ed è perciò una delle più colpite dai bombardamenti che si concentrano proprio in quell’anno, l’altra in un piccolo paese di campagna, Pagliadiccio di Montedivalli, baluardo dei partigiani. Da sfollata Tina raggiunge il paese di Aldo reduce dalla campagna militare in Africa. La loro storia nasce e si sviluppa tortuosa negli anni devastanti della guerra tra difficoltà e distruzione, ma tutto si supera con forza e determinazione, quando nasce un amore che, come un fiore nel deserto, sboccia tra le macerie.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
16 maggio 2018
76 p., ill. , Brossura
9788867432752

Valutazioni e recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Davide Vivaldi
Recensioni: 5/5

Dopo i racconti di Topo Tobia, che hanno riscosso grande successo presso i bambini, Susanna Varese conferma le sue ottime qualità di narratrice anche cambiando genere, con un libro che, pur rivolto a un pubblico di tutte le età, ne conserva lo stile fresco e immediato, di facile e piacevole lettura e sempre caratterizzato da un messaggio positivo. Nel raccontare la storia della giovinezza dei suoi genitori Aldo e Tina, Susanna dipinge un quadro d'epoca molto puntuale, frutto di una ricerca storica di grande precisione, che parte dalla primavera del 1943 e termina nell'immediato dopoguerra. Sullo sfondo della vicenda dei due ragazzi, si può ritrovare l'atmosfera di paura, incertezza, ma anche di fiducia nel futuro e nella ricostruzione della provincia della Spezia di metà anni '40: le devastazioni dei bombardamenti, il terrore dei rastrellamenti, il riparo da sfollati nel paesino dell'entroterra di Pagliadiccio, il ritorno a casa in una città sconvolta, la partenza per l'Argentina che i due giovani, come molti loro coetanei dell'epoca, intrapresero in tempi diversi in un misto di speranza e spirito d'avventura e che darà i natali alla scrittrice. Vincente l'idea di raccontare singolarmente, nella prima parte, le vicende di Tina e Aldo prima del loro incontro a Pagliadiccio, già delineandone a tutto tondo il carattere determinato e capace di sopportare enormi difficoltà con grande forza d'animo. Un racconto delicato e sincero, che si fa amare dal lettore trasmettendo l'amore della scrittrice per i suoi genitori, ai quali rende un degno omaggio, e il suo ottimismo umanista che le ha permesso di emergere come autrice per l'infanzia e l'ha vista in prima linea in numerose cause umanitarie.

Leggi di più Leggi di meno
Dario Petucco
Recensioni: 5/5

Ho letto con molto interesse il libro di Susanna Varese “Amore tra le macerie” e ho scoperto uno scritto intriso di poesia e dolcezza, anzi tenerezza. La sua scrittura semplice arriva diretta al cuore e racconta una storia vera che potrebbe essere la descrizione di altre migliaia di famiglie italiane, o di qualsiasi altra nazione che hanno vissuto i momenti terribili di guerre devastanti. Io, sotto alle “macerie” che Susanna descrive ho trovato tanta voglia di vivere e speranza per il futuro. Ha saputo narrare magistralmente l'amore in molte sue sfaccettature. L'amore di una madre per i propri figli, l'amore tra fratelli e sorelle, l'amore per le proprie origini e la propria terra, l'amore per uno sport troppo spesso sporcato da gente che con lo sport non ha nulla da spartire. Leggendolo, a volte, avrei voluto dire ad Aldino di non lasciare la sicurezza di un lavoro e una famiglia per andare a cercare fortuna altrove. Pensavo fosse una scelta egoistica, ma riflettendoci sopra mi sono ricreduto, anzi. E' stata una scelta d'amore e di altruismo. Cercare di offrire alla propria futura famiglia un tenore di vita migliore dopo avere patito stenti e bombardamenti, affrontando l'incognita di un lungo viaggio in terre lontane e per vivere diversi mesi distante dai suoi affetti, è stata una scelta di profondo amore. Insomma, la cara Susanna Varese, ha dato alle stampe un libro che mi è piaciuto molto. Con i suoi cari, sebbene per poche ore, ho vissuto pure io a Pagliadiccio. Ed ora aspettiamo il seguito...

Leggi di più Leggi di meno
Patrizia Fiaschi
Recensioni: 4/5

Un romanzo breve, così potrebbe essere definito tecnicamente, ma più realisticamente il lettore si trova di fronte ad una narrazione di semplicità e bellezza straordinarie: la storia dell’Italia in guerra prima, in pace poi, si avvia attraverso il cammino di uomini e donne comuni, attori di quel teatro incredibile che è la vita. Vite sospese tra i sentimenti e le macerie di un’Italia migliore in un tempo in cui la generosità, la solidarietà, l’esserci per gli altri costituivano il primo vero comandamento. La storia, quella che chiamano vera e che si impara sui banchi di scuola, irrompe così senza troppe pretese tra le pagine di questo piccolo capolavoro, onesto e sincero come la penna di chi lo ha scritto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore