Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli amici dell'aldilà. Saggi di storia religiosa (sec. XV-XIX) - Pierroberto Scaramella - copertina
Gli amici dell'aldilà. Saggi di storia religiosa (sec. XV-XIX) - Pierroberto Scaramella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Gli amici dell'aldilà. Saggi di storia religiosa (sec. XV-XIX)
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
18,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
18,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
18,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
18,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli amici dell'aldilà. Saggi di storia religiosa (sec. XV-XIX) - Pierroberto Scaramella - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il senso ultimo di questa raccolta è individuare un itinerario, cercando di condurre il lettore in un percorso che possa ben amalgamarsi con ricerche affini, e intersecarsi con approcci e risultati scientifici differenti. Nella prima parte viene affrontato il problema dell'eresia, con particolare riferimento al rapporto tra eresia e potere baronale meridionale e al mondo identitario valdese nel contesto etnico calabrese del XVI secolo, per poi concludersi con le dispute tra il potere inquisitoriale romano e i poteri vescovili spagnoli nella crisi scaturita dalla scoperta degli apocrifi del Sacromonte di Granada durante la seconda metà del 500. La seconda parte concerne l'analisi della gestione dei matrimoni misti da parte delle autorità ecclesiastiche romane e, più in generale, il ruolo agito dai vertici romani di Santa Madre Chiesa nell'orizzonte delle lotte confessionali e della battaglia antiereticale cinquecentesca. Infine, nella terza parte, l'oggetto della ricerca si sposta sullo studio delle superstizioni legate al mondo dell'aldilà e ai rapporti tra i viventi e i defunti, in un lasso temporale piuttosto ampio (secoli XV-XIX).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
396 p., Brossura
9788825519501

Conosci l'autore

è professore ordinario di Storia moderna presso l’Università di Bari Aldo Moro. Specialista della storia sociale e culturale dell’Europa rinascimentale e moderna, ha curato la miscellanea di saggi Alberto Tenenti. Scritti in memoria (2005) e, con Lucia Felici, Un mondo perduto. Religione e cultura popolare (2020). Tra le sue ultime pubblicazioni: L’Italia dei Trionfi e dei Contrasti. I temi macabri tra Duecento e Ottocento (2018); Gli amici dell’aldilà. Saggi di storia religiosa (secc. XV-XIX) (2018). Per le Edizioni di Storia e Letteratura è autore di I Santolilli. Culti dell’infanzia e santità infantile a Napoli alla fine del XVII secolo (1997).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore