Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' alienazione parentale nelle aule giudiziarie. Strumenti di contrasto e importanza dell'ascolto del Fanciullo nei procedimenti di diritto di famiglia - copertina
L' alienazione parentale nelle aule giudiziarie. Strumenti di contrasto e importanza dell'ascolto del Fanciullo nei procedimenti di diritto di famiglia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' alienazione parentale nelle aule giudiziarie. Strumenti di contrasto e importanza dell'ascolto del Fanciullo nei procedimenti di diritto di famiglia
Disponibilità immediata
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,55 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Diraco Store
28,08 € + 2,89 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
29,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,55 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Diraco Store
28,08 € + 2,89 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
29,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' alienazione parentale nelle aule giudiziarie. Strumenti di contrasto e importanza dell'ascolto del Fanciullo nei procedimenti di diritto di famiglia - copertina

Descrizione


Il volume vuole essere un manuale di approfondimento su un tema alquanto delicato, poco conosciuto e male utilizzato in danno dei minori, in specie quando essi siano vittime di abuso o di violenza assistita. Per tale motivo il taglio è interdisciplinare, con contributi, oltre che giuridici, anche scientifici (discipline medica e psichiatrica, nonché psicologica), tutti altamente qualificati. L'ingresso dell'Alienazione Parentale (già "PAS") nelle aule giudiziarie italiane, attuato espressamente o in modo implicito, talvolta persino accompagnato da un forte strascico mediatico, impone un approfondimento onde conoscere un fenomeno tanto complesso quanto pericoloso, in un ambito così importante quale quello della tutela dei minori, dei loro diritti, dei loro interessi e, soprattutto, della loro salute. Emerge infatti che il ricorso, talvolta pregiudiziale e spesso indiscriminato, allo strumento dell'Alienazione Parentale (già "PAS"), invocata quando un bambino rifiuta un genitore sulla base di motivazioni ritenute non attendibili, leda la volontà del minore; e così il fanciullo, il cui interesse è la stella polare intorno alla quale ruota o dovrebbe ruotare il diritto di famiglia, rischia di rimanere invisibile ed escluso dalle decisioni degli adulti. E questo, nonostante la centralità del minore sia stata con forza affermata dalla normativa internazionale (Convenzione di New York) e nazionale (nuovo art. 315 bis c.c.), e nonostante la ferma condanna di un adultocentrismo più volte denunciato, ma ancora radicato o strisciante nella nostra cultura e nella nostra società.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

30 novembre 2018
Libro tecnico professionale
450 p.
9788891630803
Chiudi

Indice

Capitolo I – Introduzione

Capitolo II – Le statuizioni del giudice relative all’esercizio dell’affidamento e della responsabilità genitoriale: profili processuali

1. Considerazioni generali
2. I provvedimenti del giudice relativi alla responsabilità genitoriale
3. I procedimenti di separazione personale e di divorzio
4. I procedimenti di modifica delle condizioni di separazione e di divorzio
5. Il procedimento relativo ai figli nati fuori del matrimonio
6. Attuazione dei provvedimenti e soluzione delle controversie in ordine all’esercizio della responsabilità genitoriale
7. La competenza del tribunale per i minorenni nei procedimenti ablativi della responsabilità genitoriale
8. I procedimenti di negoziazione assistita

Capitolo III – Affidamento e collocamento dei minori: profili normativi e giurisprudenziali
1. Premessa
2. Provvedimenti riguardo ai figli
3. Il ruolo del giudice nella scelta delle modalità di affidamento
4. Affidamento esclusivo e motivazione del giudice
4.1. Motivazioni in negativo di idoneità
4.2. Motivazioni in positivo di idoneità
5. Affidamento condiviso e regime di frequentazione con i genitori
6. Affidamento alternato
7. L’assegnazione alternata della casa familiare
8. Conclusioni

Capitolo IV – Inadempienze e violazioni nell’affido condiviso
1. Premessa: responsabilità genitoriale e inadempienze genitoriali, con particolare riferimento alle violazioni dell’affidamento condiviso. Rimedi
2. Art. 709 ter c.p.c.: natura e funzione della norma (elementi di novità introdotti dalla legge 54/2006)
3. (segue) Natura e funzioni delle sanzioni previste dalla norma
4. Procedimento (competenza, forma, impugnazione)
5. Contenuto: controversie e modifica dei provvedimenti
6. (segue) Tipologia delle sanzioni e casistica
7. Compatibilità e cumulabilità con il rimedio di cui all’art. 614 bis c.p.c.
8. Concorso con altre tipologie di responsabilità e conclusioni

Capitolo V – L’ingresso della PAS nelle aule giudiziarie: incidenza, posizioni giurisprudenziali, conseguenze
1. Premessa
2. Il bambino “recalcitrante” e il problema dell’attuazione dei provvedimenti del giudice
3. Il dibattito giurisprudenziale sulla validità scientifica della sindrome da alienazione genitoriale
4. Il percorso della PAS nei tribunali e nella giurisprudenza italiana
5. La sede penale quale strumento di garanzia e di tutela giuridica del minore “manipolato”
6. Conclusioni

Capitolo VI – Il problema della cosiddetta alienazione parentale: breve ricognizione storica e analisi della situazione attuale
1. Breve ricognizione storica
1.1. Alienazione parentale e sindrome di alienazione genitoriale (PAS)
1.2. La disinformazione sulla PAS
1.3. Le associazioni di padri separati
1.4. La questione delle false accuse
2. La Carta di Noto
2.1. L’amnesia infantile
2.2. La suggestionabilità infantile
2.3. I l disturbo da stress post-traumatico (PTSD)
2.4. I test di svelamento della menzogna (lie detector)
3. Violenza in famiglia o mera conflittualità?
3.1. La Convenzione di Istanbul
3.2. La pedagogia nera
4. Conclusione

Capitolo VII – I diritti dei minori a confronto con la violenza maschile sulle donne: la vittimizzazione secondaria di donne e bambini
1. I diritti dei minori
2. La violenza contro le donne
3. La letteratura internazionale sul migliore affido e sul rischio di affido agli abusanti
4. Le CTU e la vittimizzazione delle donne all’interno del processo civile in Italia
4.1. I quesiti dei giudici
4.2. La PAS e l’ascolto del minore
4.3. Analisi critica delle teorie di riferimento delle Consulenze tecniche
4.4. I l protocollo di Milano
4.5. I profili di personalità e gli strumenti usati nelle CTU
5. I valutatori dell’affido e le loro problematicità indicate a livello internazionale
6. Conclusioni e proposte di buone prassi
6.1. Le modifiche/integrazioni minimali alle leggi che riguardano i procedimenti civili per l’affido dei minori

Capitolo VIII – Allontanamento forzato dalla figura di attaccamento primario: danni conseguenti
1. La nascita della madre
2. I l neonato
3. I l padre
4. L’allontanamento

Capitolo IX – La CTU nelle procedure di affidamento dei figli: aspetti tecnici e impatto giudiziario
1. Introduzione
2. I l ruolo del consulente nella valutazione delle capacità genitoriali
3. L’incarico e il quesito
4. La consulenza tecnica: modalità e tempistica
5. La valutazione delle capacità genitoriali
6. L’ascolto del minore
7. La relazione finale
8. Conclusioni

Capitolo X – La tutela del diritto all’ascolto del minore
1. Introduzione
2. L’evoluzione normativa in tema di ascolto del minore
3. Poteri del giudice e ascolto del minore
3.1. La normativa italiana
3.2. Diritto del minore ad essere ascoltato e sua obbligatorietà
3.3. Le modalità di ascolto. Audizione diretta e audizione indiretta
4. L’ascolto del minore negli approdi giurisprudenziali
5. L’ascolto del minore nelle procedure che lo riguardano: analisi letterale
6. Modalità per l’attuazione del diritto all’ascolto
6.1. Preparazione
6.2. Ascolto
6.3. Valutazione della capacità del fanciullo
6.4. Feedback
6.5. Ricorsi, risarcimenti, indennizzi
7. L’ascolto del minore nel codice deontologico forense
8. Conclusioni

Capitolo XI – La capacità genitoriale ed i procedimenti de potestate
1. Premessa. L’evoluzione della nozione di “responsabilità genitoriale”
2. Il significato di “responsabilità genitoriale”
3. Decadenza e limitazione della responsabilità genitoriale
4. I procedimenti de potestate
5. Le parti del procedimento. Il minore
5.1. I genitori
5.2. Il P.M.
5.3. I parenti
6. Il contraddittorio e la difesa tecnica dei genitori e del minore
7. L’istruttoria
8. I provvedimenti temporanei ed urgenti
9. La decisione
10. La nuova formulazione dell’art. 38 disp. att. c.c. ad opera della l. 219/2012
11. I provvedimenti conseguenti alla limitazione della responsabilità genitoriale
11.1. Le prescrizioni sull’esercizio della responsabilità genitoriale
11.2. L’allontanamento del minore ed in particolare l’affido
12. La legge n. 173/2015 sulla “continuità affettiva”
13. L’esecuzione dei provvedimenti emessi dal T.M.

Capitolo XII – Il curatore speciale del minore
1. Premessa
2. Il potere di rappresentanza ed amministrazione dei genitori e la nomina del curatore speciale ai sensi degli artt. 320 e ss. del codice civile
3. Il curatore speciale del minore: inquadramento sistematico e fonti sovranazionali
4. Il curatore speciale del minore nei giudizi de potestate ed in materia di adozione ordinaria
5. Il curatore speciale del minore nel conflitto d’interessi: la disciplina di carattere residuale e generale di cui all’art. 78 c.p.c.
6. Le controversie in materia di separazione, divorzio e affidamento della prole
7. Le conseguenze della mancata nomina del curatore speciale del minore: i recenti arresti giurisprudenziali

Capitolo XIII – La funzione del Pubblico Ministero nel conflitto genitoriale
1. Conflitto genitoriale e c.d. interesse del minore
2. Le funzioni del Pubblico Ministero in ambito civile
3. Le funzioni del Pubblico Ministero in ambito penale
4. Il Pubblico Ministero minorile
4.1. Il coordinamento tra Pubblico Ministero ordinario e Pubblico Ministero minorile
5. Conflitti genitoriali e misure amministrative di tutela per il minore
6. Comunicare il conflitto genitoriale? Pubblico Ministero e mezzi di informazione
7. Conclusioni

Capitolo XIV – Profili penali nella crisi della famiglia
1. Introduzione
2. C’era una volta il delitto di plagio
3. La proposta di introdurre il reato di c.d. alienazione parentale
4. Il reato di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice di cui all’art. 388, comma 2, c.p.
5. Il reato di maltrattamenti contro familiari e conviventi di cui all’art. 572 c.p.
6. I reati di sottrazione di minori di cui agli artt. 573, 574 e 574 bis c.p.
7. La capacità di testimoniare del minore
8. Conclusioni

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore